Cinque scrittrici emergenti si contendono il premio di LetteraFutura

Marianna Ritini

Settembre 12, 2025

Il 12 settembre 2025, si è svolta la cerimonia di presentazione dei cinque romanzi finalisti della V edizione di LetteraFutura, la fellowship letteraria nazionale dedicata alle scrittrici esordienti. L’evento ha avuto luogo durante “Il Tempo delle donne”, dove sono stati svelati i titoli delle opere che si contenderanno il prestigioso riconoscimento. Le autrici in gara sono Alessia Burzotta, Francesca Castro, Valentina Fornelli, Samantha Mammarella e Luisa Morfini, ciascuna con un romanzo inedito che affronta tematiche attuali e rilevanti.

Le opere finaliste

I romanzi selezionati per il concorso sono: “Un castello di tufo” di Alessia Burzotta, “Età dell’oro” di Francesca Castro, “La costellazione del pesce” di Valentina Fornelli, “Non lo diremo” di Samantha Mammarella e “Fuori campo” di Luisa Morfini. Queste opere si distinguono per la loro varietà tematica, spaziando da questioni di identità e dinamiche familiari a riflessioni su marginalità e fragilità adolescenziali. Ogni storia offre una prospettiva unica, evidenziando la voce originale di ciascuna autrice e la loro capacità di affrontare argomenti complessi, come l’autismo, il carcere e le relazioni interpersonali.

La proclamazione del vincitore

La vincitrice di questa edizione sarà annunciata a Roma nel mese di ottobre 2025, all’interno del Festival inQuiete. Il romanzo che si aggiudicherà il primo premio verrà pubblicato dalla casa editrice Solferino entro aprile 2026, dopo un processo di editing che coinvolgerà l’autrice e i professionisti della casa editrice. Questo passaggio rappresenta un’opportunità fondamentale per le scrittrici esordienti, che avranno la possibilità di vedere il proprio lavoro pubblicato e distribuito.

Il sostegno di BPER Banca

BPER Banca ha rinnovato il proprio impegno verso LetteraFutura, un’iniziativa che sostiene il talento femminile nel panorama culturale italiano. Serena Morgagni, Responsabile Comunicazione di BPER Banca, ha sottolineato l’importanza di promuovere il ruolo delle donne nella cultura, evidenziando come progetti come LetteraFutura contribuiscano a costruire una comunità più consapevole e inclusiva. Questo sostegno si traduce in un supporto concreto per le scrittrici emergenti e per il loro percorso professionale.

Il tour promozionale

Come nelle precedenti edizioni, il lancio del romanzo vincitore sarà accompagnato da un tour promozionale che prevede otto tappe di presentazione sul territorio nazionale. Le presentazioni saranno organizzate e curate dal Festival inQuiete, che mira a dare visibilità alle nuove voci della letteratura italiana. Questo tour rappresenta un’importante occasione per le autrici di interagire con il pubblico e condividere il proprio lavoro.

La giuria di esperti

La selezione dei romanzi è stata effettuata da una giuria di esperti presieduta da Loredana Lipperini. La giuria è composta da nomi noti nel panorama letterario italiano, tra cui Maria Rosa Cutrufelli, Paolo Fallai, Valentina Farinaccio e molti altri. LetteraFutura è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Mia in collaborazione con la casa editrice Solferino, con il supporto di BPER Banca, che continua a credere nel potenziale delle scrittrici esordienti.

×