Ascolti tv dell’11 settembre: ‘La Ruota della Fortuna’ supera ‘Affari Tuoi’

Marianna Ritini

Settembre 12, 2025

La serata televisiva del 12 settembre 2025 ha visto trionfare il film “Pare parecchio Parigi” su Rai1, che ha conquistato un pubblico di 2.333.000 telespettatori, raggiungendo un notevole 15,4% di share. Questo risultato ha permesso alla Rai di dominare il prime time, superando le altre emittenti. Al secondo posto si è classificato Canale 5 con “Elisa San Siro”, che ha attratto 1.454.000 spettatori, corrispondenti a un 12% di share. Italia1 ha occupato il terzo gradino del podio con “The Plane”, visto da 1.394.000 telespettatori e un 9,1% di share.

Un’analisi più dettagliata della serata mostra che Retequattro ha trasmesso “Dritto e Rovescio”, che ha ottenuto 847.000 telespettatori e un 7,5% di share. Su La7, il programma “Piazzapulita” ha registrato 738.000 spettatori, pari al 6,3% di share. Rai2 ha presentato “Ore 14 Sera”, che ha conquistato 648.000 telespettatori, pari al 5,5% di share. Il canale Nove ha trasmesso “Comedy Club” con lo spettacolo “Il Pedone” di Giuseppe Giacobazzi, che ha ottenuto 406.000 spettatori e un 2,8% di share. Infine, Tv8 ha visto “Men in Black: International” seguito da 290.000 telespettatori (1,9% di share), mentre Rai3 ha presentato “La nostra magnifica ossessione – Bernardo Bertolucci e la sua generazione”, che ha totalizzato 237.000 telespettatori e un 1,5% di share.

La ruota vs affari tuoi

Nell’access prime time, il programma “La Ruota della Fortuna” su Canale 5 ha registrato 4.759.000 telespettatori, raggiungendo un 25,4% di share. In competizione, “Affari Tuoi” su Rai1 ha attratto 4.052.000 telespettatori, con uno share del 21,7%. Questo confronto tra i due programmi evidenzia l’interesse del pubblico per i quiz e i giochi a premi, confermando la loro popolarità nel panorama televisivo italiano.

La serata di ieri ha dunque messo in luce le preferenze del pubblico, con la Rai in testa, seguita da Canale 5 e Italia1. L’andamento degli ascolti riflette le scelte di programmazione delle emittenti e il gradimento dei telespettatori, che continuano a seguire i format collaudati e le nuove proposte.

×