Serata di gala di Sky per presentare la nuova stagione delle Coppe Europee

Marianna Ritini

Settembre 11, 2025

Una serata di grande impatto ha avuto luogo a Milano il 11 settembre 2025, dove si è celebrato il lancio della nuova stagione delle Coppe Europee, un evento organizzato da Sky. L’atmosfera era carica di entusiasmo e glamour, con la presenza di numerosi volti noti del calcio italiano e internazionale. La manifestazione si è svolta presso il ’21 House of Stories’, situato nella zona dei Navigli, un luogo che ha ospitato il gotha del calcio.

Un evento di prestigio

La serata è stata caratterizzata dalla presenza di figure di spicco del mondo calcistico, tra cui il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, e l’amministratore delegato di Sky, Luigi De Siervo. Hanno partecipato anche nomi illustri come Giorgio Chiellini, Gianluca Zambrotta e molti altri, tra cui allenatori e commentatori sportivi di fama. Fabio Caressa, noto telecronista, ha avuto l’onore di presentare l’evento, descrivendo l’importanza della serata e condividendo aneddoti legati alla realizzazione di uno spot diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino. Caressa ha sottolineato come ogni anno queste notti siano speciali per chi ama il calcio.

Le aspettative per la nuova stagione

Durante la serata, Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky, ha scherzato sul numero di trofei vinti dalla squadra Sky, evidenziando la forza della loro squadra e la competitività delle formazioni italiane. Ha dichiarato che è un grande privilegio dare inizio a una nuova stagione di coppe europee, sottolineando l’impegno di Sky nel garantire una copertura di alta qualità. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha condiviso le sue aspettative per la Champions League, affermando che quest’anno ci sono certezze e che il pubblico potrà godere di un’ottima narrazione delle partite.

Il futuro del calcio europeo

Giuseppe De Bellis, Executive Vice President di Sky, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dal team, sottolineando l’importanza della Champions League come simbolo della qualità del calcio. Con un sottofondo musicale di Claudio Baglioni, il regista Sorrentino ha inviato un messaggio di entusiasmo per l’imminente inizio della Champions, promettendo di non perdere neanche una partita. Altri ospiti, come Beppe Bergomi e Fabio Capello, hanno condiviso le loro opinioni sulle squadre favorite e sulle aspettative per la competizione, con particolare attenzione alle formazioni italiane e alle loro possibilità di arrivare in finale.

L’evento ha rappresentato un importante momento di aggregazione per gli appassionati di calcio e per i professionisti del settore, segnando l’inizio di una nuova avventura nel panorama calcistico europeo, con l’augurio che le squadre italiane possano ottenere risultati significativi.

×