Un importante traguardo è stato raggiunto oggi, giovedì 11 settembre 2025, da Matilda De Angelis, che celebra i suoi 30 anni. La giovane attrice bolognese ha saputo farsi strada nel mondo del cinema e della televisione, superando confini e generi, e affermandosi come una voce distintiva in un panorama spesso omologato.
Un percorso straordinario dall’emilia-romagna a hollywood
Nata a Bologna nel 1995, Matilda ha scelto il suo nome ispirandosi al personaggio interpretato da Natalie Portman nel film ‘Léon’ di Luc Besson. Questa scelta sembra essere stata profetica, dato che il regista francese è tornato a incrociare il suo cammino. Infatti, Matilda De Angelis ha avuto l’onore di lavorare con lui nel film ‘Dracula – A Love Tale’, che uscirà nelle sale nel 2026 e vedrà la partecipazione di Christoph Waltz. La pellicola si propone di rivisitare il classico romanzo di Bram Stoker, ponendo l’accento sugli aspetti romantici della figura di Dracula, interpretato da Caleb Landry Jones.
Matilda ha esordito sul grande schermo con un look audace, indossando una tuta da pilota e un casco nel film ‘Veloce come il vento’ di Matteo Rovere, accanto a Stefano Accorsi. Questa interpretazione le ha fruttato una candidatura ai David di Donatello come Miglior attrice protagonista, dimostrando la sua capacità di reggere il peso emotivo di una storia avvincente. Il suo cammino artistico è stato contrassegnato da scelte audaci e da una continua ricerca di ruoli che la mettessero alla prova.
Il salto a hollywood e i successi internazionali
L’attrice ha poi fatto il suo ingresso nel panorama hollywoodiano, recitando nella serie ‘The Undoing – Le verità non dette’ insieme a Nicole Kidman e Hugh Grant. In una delle scene più memorabili, Matilda ha condiviso un bacio con Kidman, un momento che ha descritto come un sogno che si avvera. La sua carriera è continuata a espandersi con la partecipazione alla serie Prime Video ‘Citadel: Diana’ e con un ruolo di spicco nel film ‘L’incredibile storia dell’Isola delle Rose’ di Sydney Sibilia, per il quale ha vinto il David come Miglior attrice non protagonista.
Non solo cinema, Matilda ha anche fatto il suo ingresso nel mondo delle serie tv, interpretando il primo avvocato donna in Italia nella serie Netflix ‘La legge di Lidia Poët’, la cui terza stagione è prevista per il 2026. Quest’anno, ha recitato in ‘Fuori’ di Mario Martone, l’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025, e nel lungometraggio ‘La vita da grandi’, diretto da Greta Scarano.
Un talento poliedrico tra recitazione e musica
Oltre alla recitazione, Matilda De Angelis ha dimostrato di avere un talento anche nel canto. A soli 16 anni, è entrata a far parte del gruppo musicale Rumba de Bodas e ha prestato la voce per ‘Seventeen’, una canzone originale del film ‘Veloce come il vento’. Nel 2022, ha collaborato alla hit estiva ‘Litoranea’, insieme a Elisa e scritta da Calcutta.
In ambito musicale, ha partecipato anche ai videoclip di brani di successo, come ‘Tutto qui accade’ dei Negramaro e ‘Felicità puttana’ dei Thegiornalisti, dimostrando una versatilità rara nel panorama artistico. Nel 2021, ha co-condotto il Festival di Sanremo al fianco di Amadeus, un’esperienza che ha arricchito ulteriormente il suo percorso.
Matilda ha scelto di mostrarsi autentica, affrontando anche tematiche delicate come la body positivity, condividendo una foto in cui appare con l’acne. Questa scelta l’ha trasformata in un modello per molte giovani donne, che vedono in lei un esempio di coraggio e autenticità . La sua vita amorosa è stata altrettanto significativa; dal 2022, è in una relazione con Alessandro De Santis, cantante e frontman del duo musicale Santi Francesi.
Oggi, Matilda De Angelis si afferma come una figura centrale nel nuovo cinema italiano, capace di esprimere la sua identità bolognese e italiana, mentre il futuro le riserva progetti sempre più ambiziosi e sfide internazionali.