Martedì 16 settembre 2025, Roma ospiterà la quarta edizione del Forum Mobility Smart City, un evento di spicco che si svolgerà presso il Palazzo dell’Informazione, sede del Gruppo Adnkronos. Questo incontro rappresenta la prima tappa della Blue Green Week 2025, organizzata da Comunicazione Italiana. Il forum si propone di affrontare tematiche cruciali legate alla mobilità sostenibile e alla co-intelligenza urbana, coinvolgendo esperti e figure di rilievo del panorama politico e accademico.
Il programma del forum
Il forum si aprirà con il Talk Show inaugurale dal titolo “Verso la Co-intelligenza urbana: dalla cooperazione all’innovazione per una città sostenibile”. Questo dibattito sarà condotto da Luigi Monfredi, vicedirettore di Rainews24, e vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Giulia Pastorella della Camera dei Deputati, Antonella Melito, consigliera comunale di Roma Capitale, e Giuseppe Busia, presidente di Anac. Inoltre, ci sarà un contributo accademico di Enrico Giovannini dell’Università di Roma Tor Vergata. Il focus di questo incontro sarà sull’importanza di integrare visione, governance partecipativa e strumenti di fiducia condivisa per facilitare la transizione verso città più sostenibili.
Discussioni sulle infrastrutture urbane
La mattinata proseguirà con il Talk Show “Connessioni intelligenti per città e territori in movimento”, moderato da Carlo Rinaldi di Humans.tech. Qui si discuterà dell’evoluzione delle infrastrutture urbane ed extra-urbane, con interventi di esperti come Renzo Carriero di Keiron Interactive e Gabriele Ferrazzano di Assosharing. Sarà un’occasione per esplorare come le tecnologie intelligenti possano migliorare la mobilità nelle aree urbane.
L’importanza dei dati nella città intelligente
Successivamente, il forum ospiterà il Talk Show “Dati, servizi e decisioni pubbliche nella città intelligente”, sempre moderato da Luigi Monfredi. Questo incontro vedrà la partecipazione di figure come Laura Castellani della Regione Toscana e Guglielmo Pilutti di FlixBus Italia, che discuteranno del ruolo cruciale della trasparenza e delle tecnologie nei processi decisionali delle città moderne.
Sfide e opportunità per il futuro urbano
La sessione finale della mattinata sarà dedicata al Talk Show “La città del futuro tra rinnovamento, elettrificazione e innovazione”, condotto da Carlo Rinaldi e arricchito dagli interventi di esperti come Francesco Amendola dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e Mauro Berzovini di Leonardo Helicopters. Questo dibattito si concentrerà sulle sfide legate alla transizione energetica e sull’integrazione di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.
Collaborazioni e patrocinio
L’evento è realizzato da For Human Relations e patrocinato dal Comune di Roma, con la collaborazione di partner ufficiali come Atac Spa, l’azienda per la mobilità del Comune di Roma, e Azienda Napoletana Mobilità (Anm). Tra i partner figurano anche Humans.tech e Keiron, insieme ad associazioni come Altis Advisory Srl SB e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Questo forum si presenta come un’importante piattaforma di dialogo e innovazione, fondamentale per tracciare il futuro della mobilità sostenibile nelle città italiane.