Il 28 ottobre 2025, il mondo dell’arte si prepara a un evento di grande rilevanza a Londra, dove Christie’s ospiterà un’asta di straordinari capolavori provenienti dall’India e dalla Persia. Questa vendita rappresenta un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di ammirare e acquisire opere d’arte di eccezionale valore storico e culturale, tutte appartenenti alla prestigiosa collezione del principe Sadruddin Aga Khan e della principessa Catherine Aga Khan.
Un’asta di opere d’arte senza precedenti
La collezione messa all’asta da Christie’s è considerata una delle più raffinate nel suo genere, comprendente 95 opere che spaziano dal XVI al XIX secolo. Questi dipinti sono stati selezionati con cura e sono stati oggetto di studio da parte di illustri storici dell’arte, nonché esposti in mostre di grande prestigio. L’asta si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri esplorare la ricchezza artistica dell’Oriente.
Tra i pezzi più significativi in vendita, spicca “A Family of Cheetahs in a Rocky Landscape“, attribuito al maestro moghul Basawan, datato tra il 1575 e il 1580, con una stima di vendita che oscilla tra le 700.000 e il milione di sterline. Un altro lotto di notevole importanza è il ritratto di Shah Abu’l-Ma‘ali di Dust Muhammad, un’opera che ha avuto un ruolo cruciale nella definizione del linguaggio pittorico moghul. Questi dipinti non solo rappresentano un valore monetario, ma anche un’importante eredita culturale.
La visione dei principi Aga Khan
Sara Plumbly, responsabile del dipartimento Islamic & Indian Art di Christie’s, ha sottolineato l’importanza di questa collezione, affermando che “ogni dipinto riflette la straordinaria sensibilità estetica e l’impegno intellettuale dei Principi Aga Khan“. La collezione trascende i confini geografici e temporali, offrendo uno spaccato di una ricca eredita culturale. Il principe Sadruddin Aga Khan, scomparso nel 2003, è noto per il suo servizio come Alto Commissario Onu per i Rifugiati e per il suo impegno in ambito ecologico e culturale. Insieme alla principessa Catherine, sua moglie dal 1972, ha accumulato queste opere tra gli anni ‘60 e ‘80, selezionandole per la loro residenza svizzera, il Château de Bellerive.
Una collezione eclettica e prestigiosa
La collezione del principe e della principessa Aga Khan si distingue per la sua varietà e coerenza, abbracciando diverse scuole pittoriche. Tra le opere in vendita vi sono miniature safavidi persiane, raffinati dipinti moghul, opere vivaci della pittura rajput e straordinarie creazioni della Company School. Tra queste ultime, si evidenziano otto ritratti del celebre Fraser Album, con stime che raggiungono fino a 800.000 sterline.
La provenienza di molti dipinti è di grande prestigio, avendo appartenuto a collezionisti storici come Baron Maurice de Rothschild, Colonel Polier e Sir Thomas Phillipps. Tra gli artisti rappresentati ci sono nomi illustri come Reza Abbasi, Mirza Ali e Shaykh Muhammad, la cui arte riflette la raffinata tradizione sfafide, affiancata dai pittori moghul Mihr Chand e Muhammad Ali, che testimoniano un periodo di scambi artistici tra Oriente e Occidente. L’asta di Christie’s si preannuncia quindi come un’importante occasione per celebrare l’arte e la cultura di queste regioni storicamente ricche e affascinanti.