Francesco Trapani, ex Ceo di Bulgari, è scomparso dopo 30 anni di leadership

Lorenzo Di Bari

Settembre 11, 2025

Francesco Trapani, noto imprenditore e manager, è venuto a mancare all’età di 68 anni. Discendente della celebre famiglia Bulgari, Trapani ha ricoperto il ruolo di CEO della storica maison fondata nel 1884 per un periodo di trent’anni, contribuendo in modo significativo alla sua affermazione come uno dei principali attori a livello globale nel settore del lusso. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata attraverso un comunicato ufficiale di Bulgari, che esprime profonda tristezza per la perdita di un leader visionario e figura fondamentale nella storia recente del marchio.

La carriera di Francesco Trapani

Francesco Trapani ha iniziato il suo percorso professionale nel mondo del lusso nel 1984, quando è stato nominato CEO di Bulgari. Sotto la sua guida, l’azienda ha intrapreso un processo di diversificazione e ha accelerato l’internazionalizzazione delle proprie attività. La sua visione strategica ha trasformato Bulgari in uno dei marchi di gioielleria più iconici e di successo al mondo. Trapani ha avuto un ruolo cruciale nel portare la società alla quotazione alla Borsa Italiana nel luglio del 1995, un passo che ha segnato un’importante evoluzione per il marchio.

Grazie alla sua leadership, Bulgari è diventata un simbolo di eleganza e raffinatezza italiana, espandendo la sua presenza a livello globale. Trapani è stato descritto come un leader lungimirante, capace di anticipare le tendenze del mercato e di innovare nel settore del lusso. La sua dedizione all’eccellenza ha lasciato un’impronta indelebile non solo sull’azienda, ma sull’intero panorama del lusso contemporaneo.

I funerali e l’eredità

I funerali di Francesco Trapani si terranno a Roma, presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, sabato 13 settembre 2025, alle ore 12. La cerimonia rappresenterà un momento di commemorazione per un uomo che ha dedicato la sua vita alla creazione di bellezza e innovazione nel settore del lusso.

Trapani lascia dietro di sé un’eredità significativa, non solo per il marchio Bulgari, ma anche per il settore del lusso in generale. Dopo aver completato l’integrazione di Bulgari nel gruppo francese LVMH, ha intrapreso nuove sfide professionali, ricoprendo ruoli di rilievo in diverse società, tra cui Clessidra, Bluebell Capital Partners, Tiffany, Tages Group e Vam Investments. Francesco Trapani è sopravvissuto dai suoi quattro figli: Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra, che continueranno a portare avanti il suo spirito e la sua passione per l’eccellenza.

×