L’11 settembre 2025, alle 15.15, i ragazzi e le ragazze del Punto Luce di Potenza hanno avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento Ferrero di Balvano, un’esperienza che, secondo Enrico Serpieri, responsabile dello sviluppo strategico dei programmi Italia – Europa di Save the Children, rappresenta un momento significativo per i giovani. Serpieri ha sottolineato l’importanza di far conoscere ai bambini il proprio territorio, affermando che è fondamentale che comprendano come possano emanciparsi e costruire un futuro, anche economico, rimanendo nella loro comunità .
Il valore della collaborazione
Durante la visita, Serpieri ha evidenziato il valore del sostegno fornito da Ferrero a Save the Children, descrivendo la collaborazione come “preziosa”. Ha spiegato che l’azienda contribuisce a numerosi progetti dell’organizzazione, rendendo possibile la realizzazione di iniziative che mirano a contrastare la povertà educativa. “L’obiettivo di questo incontro è la partecipazione del Punto Luce di Potenza“, ha dichiarato Serpieri, sottolineando l’importanza di tali presidi per affrontare le sfide educative nel territorio.
Punti Luce e povertà educativa
Questi Punti Luce, presenti in diverse città italiane, svolgono un ruolo cruciale nel fornire supporto e risorse a bambini e famiglie in difficoltà . A Potenza, come nel resto d’Italia, la lotta contro la povertà educativa è un obiettivo prioritario, e le visite a realtà come Ferrero rappresentano un’opportunità per i ragazzi di esplorare nuove possibilità e comprendere meglio il mondo del lavoro.
Esperienze formative e futuro
La visita ha offerto ai partecipanti un’occasione unica per vedere da vicino un’importante azienda del settore alimentare e per riflettere su come il loro futuro possa essere influenzato da esperienze pratiche e dalla conoscenza del tessuto produttivo locale. Serpieri ha concluso rimarcando l’importanza di queste esperienze formative, che possono ispirare i giovani a perseguire i propri sogni e a contribuire attivamente alla propria comunità .