De Giorgi guida l’Italvolley verso i Mondiali: “Essere egoisti è fondamentale per vincere”

Marianna Ritini

Settembre 11, 2025

Il commissario tecnico della Nazionale di pallavolo maschile, Ferdinando De Giorgi, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos alla vigilia dell’importante rassegna iridata che si svolgerà nelle Filippine. L’allenatore ha condiviso le sue riflessioni sul percorso dell’Italvolley e sull’importanza dell’egoismo per raggiungere il successo, sottolineando le sfide che la squadra dovrà affrontare nella competizione che inizierà domani, il 12 settembre 2025.

Il concetto di egoismo nella squadra

De Giorgi ha spiegato che l’egoismo, inteso come ambizione personale, può essere un elemento chiave per la crescita di un atleta. “Essere egoisti di squadra significa mettere le proprie capacità al servizio del gruppo”, ha affermato. Questo concetto è al centro del suo recente libro, Egoisti di squadra, pubblicato da Mondadori. L’allenatore ha chiarito che ogni membro della squadra deve mantenere la propria individualità, ma deve anche lavorare in sinergia con gli altri. “L’egoismo è la voglia di diventare campioni del mondo, ma è fondamentale agire in modo che le proprie azioni siano utili al contesto collettivo”, ha aggiunto De Giorgi.

Preparazione e sfide dell’Italvolley

Riguardo alla preparazione per i Mondiali, De Giorgi ha evidenziato il buon percorso fatto dalla squadra nella VNL, dove hanno raggiunto la finale. Nonostante la sconfitta, il tecnico ha considerato l’esperienza come un’opportunità di crescita. “Abbiamo ricevuto feedback importanti che ci hanno aiutato a capire come migliorare”, ha dichiarato. Durante la preparazione per il torneo, De Giorgi ha notato un’ottima partecipazione e intensità da parte dei suoi giocatori, nonostante l’infortunio di Daniele Lavia, che ha rappresentato una perdita significativa.

La pressione di difendere il titolo

Parlando dell’argento conquistato nella VNL, De Giorgi ha sottolineato che, sebbene possa sembrare un risultato deludente, in realtà rappresenta un’importante esperienza di crescita. “L’argento è il risultato di una finale persa, e le emozioni di una sconfitta non devono offuscare i progressi compiuti”, ha affermato. L’allenatore ha ricordato che il gruppo ha sempre lottato per le medaglie in competizioni importanti e che l’obiettivo è continuare a migliorare.

Il futuro della Nazionale e l’importanza del gruppo giovane

De Giorgi ha anche parlato del ricambio generazionale all’interno della squadra, evidenziando quanto sia fondamentale valorizzare i giovani talenti. “Negli ultimi anni, abbiamo affrontato squadre di alto livello, ma il nostro desiderio è di superarle”, ha detto. La competizione è serrata e ogni punto può fare la differenza. L’allenatore ha espresso fiducia nella capacità del gruppo di affrontare le sfide future.

Il rito dell’Italvolley e il supporto personale

Infine, De Giorgi ha spiegato il significato del rituale “Noi Italia”, scelto dai giocatori per rappresentare la loro identità e il loro impegno. “Rappresentare l’azzurro è una priorità per tutti noi”, ha concluso. Alla domanda se la sua gatta Grace lo accompagnerà nelle Filippine, ha risposto con un sorriso, affermando che la sua presenza è sempre stata un supporto durante le decisioni, rendendo l’intervista più personale e leggera.

×