Matteo Berrettini, il noto tennista romano, ha recentemente annunciato il suo ritorno in campo attraverso un video postato sui social. L’atleta, attualmente posizionato al numero 58 del ranking ATP, ha rivelato la sua intenzione di partecipare al torneo ATP 250 di Hangzhou, previsto dal 17 al 23 settembre 2025. Questo evento si svolgerà sul cemento cinese e segna una ripresa significativa dopo un periodo di assenza dalle competizioni.
Il rientro dopo un periodo difficile
Berrettini ha affrontato una stagione complessa, caratterizzata da infortuni che lo hanno costretto a rinunciare a cinque tornei consecutivi. Tra questi, spiccano eventi di rilievo come Gstaad, Kitzbühel, Toronto, Cincinnati e gli Us Open, che si sono tenuti a New York dal 24 agosto al 7 settembre 2025. Il tennista ha dovuto saltare gli Us Open, conclusisi con la vittoria di Carlos Alcaraz, e non gioca un match da quando è stato eliminato al primo turno di Wimbledon.
Il video condiviso su Instagram mostra Berrettini impegnato negli allenamenti, con un messaggio che trasmette dettagli: “Preparazione finale, ci vediamo a Hangzhou“. Questo annuncio è accolto con entusiasmo dai suoi sostenitori, che sperano di rivedere il campione in forma e pronto a competere al massimo livello.
Il torneo ATP 250 di Hangzhou
Il torneo di Hangzhou rappresenta un’importante opportunità per Berrettini di riprendere confidenza con il circuito ATP. La competizione si svolgerà dal 17 al 23 settembre 2025 e vedrà la partecipazione di diversi tennisti di spicco. La scelta di tornare in un torneo ATP 250 è strategica, in quanto consente a Berrettini di affrontare avversari di vario calibro e testare la propria condizione fisica e mentale dopo un lungo periodo di stop.
Il tennista romano ha dimostrato nel corso della sua carriera di avere le capacità per competere ai massimi livelli, e il ritorno a Hangzhou potrebbe rappresentare un passo fondamentale per rilanciare la sua stagione. I fan attendono con impazienza di vederlo all’opera, sperando che possa ritrovare il ritmo e la competitività necessari per affrontare le sfide future.
Berrettini, con il suo talento e la sua determinazione, ha sempre dimostrato di saper affrontare le difficoltà . La sua presenza al torneo di Hangzhou non solo rappresenta un ritorno atteso, ma anche un’opportunità per dimostrare la sua resilienza e il suo impegno nel continuare a competere nel mondo del tennis professionistico.