Ascolti tv: ‘Semplicemente Fiorella’ trionfa su Rai1 con il 17% di share

Marianna Ritini

Settembre 11, 2025

Nella serata di mercoledì 10 settembre 2025, Rai1 ha ottenuto un notevole successo nel prime time con il programma “Semplicemente Fiorella”, attirando l’attenzione di 2.372.000 telespettatori e registrando un share del 17%. Questo risultato ha consolidato la posizione della rete pubblica italiana, che continua a dominare l’audience televisiva.

Ascolti televisivi di mercoledì 10 settembre

Rai1 ha trionfato nel prime time grazie a “Semplicemente Fiorella”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico con 2.372.000 spettatori e un share del 17%. Canale 5 si è posizionato al secondo posto con “My Mother”, che ha raggiunto 1.942.000 telespettatori e uno share del 13,3%. Rai3 ha visto il ritorno di “Chi l’ha Visto?”, che ha totalizzato 1.232.000 spettatori e uno share dell’8,5%.

Le altre reti hanno faticato a competere con questi numeri. Su Rai2, la replica di “Rocco Schiavone 5” ha attirato 1.024.000 telespettatori, corrispondente a uno share del 6,4%. Italia1 ha trasmesso “Sarabanda – Il Torneo dei Campioni”, che ha registrato 855.000 telespettatori e uno share del 6,1%. Retequattro ha ottenuto 559.000 telespettatori con “Zona Bianca”, pari a un share del 4,5%. Su Tv8, “Robin Hood principe dei ladri” ha interessato 524.000 spettatori, con uno share del 3,6%. Infine, su Nove, “11 Settembre – Io c’ero” ha catturato l’attenzione di 432.000 telespettatori (2,6%), mentre La7 ha totalizzato 419.000 spettatori con “World Trade Center”, anch’esso al 2,6% di share.

Access prime time: la sfida tra i programmi

Nella fascia di access prime time, “La Ruota della Fortuna”, condotta da Gerry Scotti su Canale 5, ha registrato un forte ascolto, con 4.965.000 telespettatori e uno share del 25,5%. Questo risultato ha superato quello di “Affari Tuoi”, condotto da Stefano De Martino, che ha ottenuto 4.073.000 spettatori e uno share del 20,9%. La competizione tra i due programmi continua a essere accesa, con entrambi che riescono a mantenere un’alta attenzione da parte del pubblico.

I dati sugli ascolti di ieri sera evidenziano l’andamento delle preferenze televisive degli italiani, con Rai1 che si conferma leader nella serata, mentre le altre reti cercano di trovare la propria identità e attrattiva per il pubblico. Con l’avvicinarsi dell’autunno, è lecito attendersi ulteriori sviluppi e cambiamenti nel panorama televisivo italiano, che continua a evolversi in risposta alle esigenze e ai gusti del pubblico.

×