Il 10 settembre 2025, Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e vicepresidente della III Commissione Affari Esteri e Comunitari, ha espresso la necessità di rafforzare la competitività europea e il mercato interno durante un intervento in diretta da Roma. La sua dichiarazione è avvenuta in occasione dell’analisi del discorso sullo Stato dell’Unione 2025, presentato da Ursula von der Leyen e trasmesso da Adnkronos. Quartapelle ha enfatizzato che le sole decisioni relative alla semplificazione normativa non sono sufficienti; è essenziale disporre di risorse concrete destinate agli investimenti e al sostegno dell’agenda competitiva.
La posizione sulla gestione delle relazioni con Israele
Durante il suo intervento, Quartapelle ha anche affrontato il tema delle relazioni con il Medio Oriente, sottolineando l’importanza della posizione della Commissione Europea. Secondo l’europarlamentare, la gestione delle relazioni con Israele rappresenta un punto cruciale. Ha evidenziato che è fondamentale che i governi nazionali, in particolare l’Italia, seguano le indicazioni della Commissione per adottare sanzioni contro comportamenti commerciali dannosi e per tutelare i diritti della popolazione palestinese. Questa posizione riflette un impegno verso una politica estera più responsabile e attenta alle dynamics regionali.
Aggiornamenti sulla situazione in Polonia
Quartapelle ha poi commentato i recenti sviluppi della giornata, evidenziando la gravità delle notizie provenienti dalla Polonia. Ha riportato che 19 droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, portando il Presidente della Polonia a invocare l’articolo 4 del Trattato NATO. Questo evento sottolinea come l’agenda di politica estera e di difesa sia in continua evoluzione e necessiti della piena partecipazione degli Stati membri, accanto alle iniziative della Commissione. La situazione in Polonia mette in luce le sfide attuali e la necessità di un’azione collettiva da parte dell’Unione Europea per affrontare le minacce alla sicurezza e alla stabilità nella regione.
Quartapelle ha concluso il suo intervento sottolineando che è fondamentale per l’Unione Europea lavorare insieme per affrontare le sfide globali e mantenere la stabilità interna ed esterna del continente.