Ue, Corazza: “Von der Leyen afferma che siamo in guerra, ora servono azioni concrete”

Franco Fogli

Settembre 10, 2025

Il 10 settembre 2025, Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, ha aperto il suo intervento con una frase incisiva: “L’Europa in guerra”. Questa affermazione, ripresa dal discorso di Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione tenutosi a Strasburgo, riflette le preoccupazioni di molti parlamentari europei. Corazza ha messo in evidenza la crescente tensione e le aspettative che caratterizzano il clima politico attuale all’interno dell’Unione.

Misure urgenti per l’unione europea

Corazza ha sottolineato l’urgenza di adottare misure coraggiose e coerenti, evidenziando la necessità di un intervento decisivo da parte dell’Unione Europea in un contesto internazionale sempre più complesso. La presenza di autocrati che minacciano di erodere i principi democratici globali è una realtà che non può essere ignorata. Il direttore ha evidenziato come il Parlamento europeo stia vivendo un momento di crescente agitazione, con i parlamentari che esprimono aspettative sempre più elevate riguardo alle risposte dell’Unione.

Tensioni tra i partiti

Durante il dibattito, sono emerse tensioni tra i leader dei partiti popolari e socialisti, segno di un clima politico acceso e di una necessità di confronto che si fa sempre più pressante. Corazza ha fatto appello all’unità e alla determinazione, sottolineando come la situazione attuale richieda un impegno collettivo per affrontare le sfide che Europa deve fronteggiare. La sua analisi mette in luce non solo le difficoltà, ma anche le opportunità che possono derivare da una risposta coesa e decisa da parte dell’Unione Europea.

×