Il presidente della Polonia, Karol Nawrocki, ha recentemente espresso la sua preoccupazione riguardo alle ambizioni territoriali della Russia, affermando che solo l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe persuadere il leader russo, Vladimir Putin, a sedersi al tavolo delle trattative. Durante una conferenza stampa tenutasi a Helsinki il 10 settembre 2025, Nawrocki ha avvertito che la guerra in corso in Ucraina, che dura ormai da tre anni e mezzo, potrebbe rappresentare solo l’inizio di un piano più ampio da parte di Mosca.
La posizione della Polonia sulla guerra in Ucraina
Nawrocki ha sottolineato in modo chiaro che la Polonia non ripone fiducia nelle intenzioni di Putin, affermando: “Non ci fidiamo delle buone intenzioni di Vladimir Putin“. Il presidente polacco ha evidenziato il rischio che la Russia possa ampliare la sua aggressione oltre i confini ucraini. Questo monito è giunto poche ore dopo la pubblicazione di un articolo di Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia, in cui si affermava che Helsinki stava preparando un attacco, definendo la capitale finlandese come “la testa di ponte dell’attacco”.
Nawrocki ha ribadito l’importanza di una pace duratura per la stabilità della regione, affermando: “In attesa, naturalmente, di una pace duratura, crediamo che Vladimir Putin sia pronto anche a invadere altri Paesi”. La preoccupazione del presidente polacco si riflette nella strategia di difesa del suo Paese, che ha visto un incremento delle spese militari e un rafforzamento delle alleanze con gli Stati Uniti e altri partner europei.
Le misure di sicurezza adottate dalla Polonia
In risposta alle crescenti tensioni, Nawrocki ha dichiarato che la Polonia sta investendo nel potenziamento delle proprie forze armate e nel rafforzamento delle relazioni con gli alleati. “Ecco esattamente perché stiamo sviluppando le nostre forze armate, stiamo sviluppando la nostra partnership e le nostre relazioni alleate”, ha affermato. Il presidente polacco ha anche notato che l’architettura della sicurezza nella regione è cambiata drasticamente, richiedendo una risposta adeguata da parte dei Paesi vicini.
Nonostante la crescente pressione per intervenire militarmente in Ucraina, Nawrocki ha escluso l’invio di soldati polacchi nel conflitto. Ha dichiarato: “La presenza di truppe polacche in Ucraina, dal mio punto di vista, è fuori questione, non c’è bisogno di questo”. Tuttavia, la Polonia ha confermato il suo impegno a sostenere l’Ucraina nei prossimi mesi e anni, fino a quando non sarà raggiunta una pace duratura.
La posizione della Polonia, quindi, si basa su un mix di cautela e determinazione, mentre il Paese cerca di navigare in un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione.