Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il suo entusiasmo in merito all’ampliamento dell’Innovation Hub di Bat a Trieste. Questo progetto prevede l’introduzione di 16 nuove linee produttive, un piano di espansione significativo e la creazione di 150 nuovi posti di lavoro. La dichiarazione è stata rilasciata il 9 settembre 2025, alle ore 20:01, in un momento che segna un’importante tappa per il territorio.
Il progetto di espansione dell’innovation hub
L’Innovation Hub di Bat, situato a Trieste, sta per subire un’importante trasformazione. La multinazionale ha pianificato un ampliamento che non solo porterà a un incremento della capacità produttiva, ma contribuirà anche in modo significativo all’economia locale. Fedriga ha sottolineato come questo investimento rappresenti una risposta tempestiva da parte del sistema territoriale, evidenziando l’importanza della collaborazione tra la Regione e le aziende. La creazione di 150 nuovi posti di lavoro rappresenta un passo avanti per l’occupazione nella regione, offrendo opportunità ai cittadini friulani.
Il ruolo strategico dell’innovation hub
L’Innovation Hub di Bat non è solo un centro produttivo, ma un punto di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel settore. La decisione di ampliare le linee produttive è stata presa in risposta a una crescente domanda di mercato, dimostrando la capacità dell’azienda di adattarsi alle esigenze del settore. Massimiliano Fedriga ha dichiarato che il progetto non solo rafforza la posizione di Trieste come centro industriale, ma contribuisce anche a posizionare l’Italia come leader in innovazione e sostenibilità .
Impatto sull’economia locale
L’espansione dell’Innovation Hub di Bat avrà un impatto significativo sull’economia del Friuli Venezia Giulia. Fedriga ha evidenziato come l’investimento porterà benefici non solo ai lavoratori direttamente coinvolti, ma anche all’intera comunità . La creazione di nuovi posti di lavoro stimolerà la crescita economica, favorendo l’indotto e sostenendo le attività commerciali locali. Inoltre, l’ampliamento dell’hub rappresenta un’opportunità per attrarre ulteriori investimenti nella regione, consolidando la reputazione di Trieste come un luogo favorevole per l’industria e l’innovazione.
Il governatore ha concluso il suo intervento esprimendo la sua soddisfazione per i risultati ottenuti finora e per le prospettive future, ribadendo l’impegno della Regione a sostenere progetti che promuovono lo sviluppo economico e sociale del Friuli Venezia Giulia.