La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha tenuto il suo discorso sullo Stato dell’Unione il 10 settembre 2025 a Strasburgo. Questo intervento rappresenta il quinto della sua carriera e si distingue per la sua complessità e urgenza.
Il discorso di Ursula von der Leyen
Durante la sua allocuzione, von der Leyen ha sottolineato l’importanza della lotta dell’Europa per il proprio futuro. Ha affermato che “l’Europa combatte per il suo futuro”, evidenziando la necessità di affrontare le sfide attuali con determinazione. La presidente ha descritto il contesto europeo come un momento cruciale, in cui la libertà e la capacità di autodeterminazione sono in gioco. “Non illudiamoci: questa è una lotta per il nostro futuro”, ha dichiarato, esprimendo la sua convinzione che l’Europa deve cogliere l’opportunità di affermare la propria indipendenza.
Von der Leyen ha enfatizzato l’importanza dell’unità tra gli Stati membri, affermando che solo attraverso la coesione sarà possibile affrontare le sfide che ci attendono. La presidente ha invitato i leader europei a lavorare insieme per costruire un continente più forte e resiliente. Ha parlato di una “lotta per la nostra libertà ” e ha esortato a non perdere di vista il valore della cooperazione in un momento di crisi.
Le sfide attuali dell’Europa
Nel suo intervento, von der Leyen ha affrontato diverse problematiche che l’Europa si trova ad affrontare nel 2025. Le tensioni geopolitiche, le crisi energetiche e i cambiamenti climatici sono solo alcune delle questioni che richiedono un’azione concertata. La presidente ha messo in evidenza come queste sfide possano essere affrontate solo se gli Stati membri si uniranno in uno sforzo comune. Ha sottolineato l’importanza di una risposta unitaria, in grado di garantire un futuro prospero e sostenibile per tutti i cittadini europei.
Inoltre, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di investire in innovazione e tecnologia, per mantenere la competitività dell’Europa a livello globale. La presidente ha esortato i paesi europei a collaborare nel settore della ricerca e dello <strongsviluppo, per affrontare le sfide del futuro con soluzioni innovative e sostenibili.
Ursula von der Leyen ha concluso il suo discorso con un appello all’azione, invitando tutti i membri dell’Unione Europea a unirsi per costruire un futuro migliore. La sua visione per un’Europa unita e forte è chiara: solo lavorando insieme sarà possibile superare le difficoltà e garantire un domani prospero per le generazioni future.