Sinner può riconquistare il primo posto entro la fine dell’anno? Le tappe della sfida con Alcaraz

Franco Fogli

Settembre 10, 2025

L’atleta azzurro Jannik Sinner sta preparando un nuovo attacco per riconquistare il titolo di numero uno del tennis mondiale, attualmente detenuto dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Dopo la vittoria di quest’ultimo agli Us Open, avvenuta il 10 settembre 2025, il ranking ATP ha visto un cambiamento significativo, con Alcaraz che ora guida la classifica con 11.540 punti, mentre Sinner si trova a 10.780 punti, con un distacco di 760 punti. La competizione tra i due giovani tennisti è appena iniziata e promette di regalare emozioni nel corso della stagione.

Il nuovo leader del ranking ATP

Carlos Alcaraz ha conquistato il suo secondo titolo Slam della stagione con la vittoria agli Us Open, un trionfo che lo ha riportato in cima alla classifica ATP. Alcaraz, che ha dimostrato un grande talento e una tenacia invidiabile, ha ora il compito di difendere un totale di 950 punti da qui alla fine dell’anno. Al contrario, Jannik Sinner si trova in una posizione più delicata, con 2.880 punti da difendere, inclusi i successi ottenuti a Shanghai e alle ATP Finals. Questa situazione offre un vantaggio iniziale ad Alcaraz, ma Sinner non è intenzionato a mollare e sta già pianificando di partecipare a diversi tornei per cercare di recuperare il gap.

Le strategie di Sinner per il recupero

Per Jannik Sinner, la stagione non è finita. Il tennista ha già confermato la sua partecipazione a eventi importanti come il Masters 1000 di Bercy e altri tornei europei, a partire da Vienna. Queste competizioni potrebbero rappresentare un’opportunità cruciale per accumulare punti e avvicinarsi ad Alcaraz. Sinner, che ha dominato il ranking per 455 giorni, è determinato a riconquistare il suo status di numero uno e potrebbe decidere di intensificare il suo programma di tornei per massimizzare le possibilità di successo.

Prospettive future per Sinner

Se Jannik Sinner non dovesse riuscire a superare Alcaraz entro la fine del 2025, avrà comunque altre opportunità nel 2026. L’azzurro ha saltato alcuni tornei di grande importanza l’anno precedente a causa di una squalifica, inclusi i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid. Con la necessità di difendere il titolo degli Australian Open, Sinner avrà la possibilità di dimostrare il suo valore e competere per il primo Slam che Alcaraz non ha ancora conquistato. La sfida tra i due tennisti è destinata a continuare, con il pubblico che attende con ansia i prossimi sviluppi.

In questa accesa competizione, il tennis mondiale osserva attentamente come si evolverà la situazione tra Sinner e Alcaraz, due giovani promesse che stanno scrivendo la storia di questo sport.

×