Morte di Paul Baccaglini, ex inviato de Le Iene, a soli 41 anni

Marianna Ritini

Settembre 10, 2025

Il 9 settembre 2025, Paul Baccaglini, noto volto televisivo e ex presidente del club calcistico Palermo, è stato trovato senza vita nella sua abitazione a Segrate, un comune della provincia di Milano. La triste notizia è stata confermata attraverso un post sui social media dal programma “Le Iene“, dove Baccaglini aveva lavorato come inviato in passato. Il messaggio ha espresso le condoglianze alla famiglia, sottolineando la perdita di un membro della squadra.

La scoperta del corpo di Baccaglini è avvenuta nella mattina di martedì, quando la sua compagna ha fatto l’amara scoperta. Secondo le informazioni trapelate, la causa della morte potrebbe essere riconducibile a un gesto volontario. Le autorità competenti, i carabinieri di Milano, stanno attualmente indagando sull’accaduto, e la Procura ha disposto un’autopsia per chiarire le circostanze della morte.

Il percorso professionale di Paul Baccaglini

Paul Baccaglini ha guadagnato notorietà non solo come inviato del programma “Le Iene“, ma anche per il suo breve ma significativo incarico come presidente del Palermo Calcio. Nel 2017, ha ricoperto questo ruolo per un periodo di cinque mesi, durante il quale ha cercato di portare innovazione e cambiamenti nella squadra. La sua esperienza nel mondo del calcio, unita alla sua carriera televisiva, lo ha reso una figura poliedrica e apprezzata dal pubblico.

Nato a Roma, Baccaglini ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo, conquistando il pubblico con il suo carisma e la sua personalità. La sua partecipazione a “Le Iene” ha rappresentato un punto di svolta, permettendogli di affrontare temi di rilevanza sociale e di intrattenere gli spettatori con il suo stile unico. La sua morte ha lasciato un vuoto nel panorama televisivo e sportivo italiano, suscitando un’ondata di cordoglio tra i suoi fan e colleghi.

Indagini in corso e reazioni

L’episodio che ha portato alla morte di Paul Baccaglini ha suscitato una profonda preoccupazione tra i suoi amici e i suoi fan. Le indagini condotte dai carabinieri di Milano sono attualmente in fase di svolgimento, con l’obiettivo di stabilire le cause esatte del decesso. L’autopsia, richiesta dalla Procura, sarà cruciale per fare chiarezza su quanto accaduto e per comprendere se ci siano stati fattori esterni che hanno contribuito alla tragedia.

La notizia della sua morte ha colpito duramente il mondo dello spettacolo e dello sport, con molti colleghi che hanno espresso la loro tristezza sui social media. Le reazioni sono arrivate da tutti i settori, evidenziando quanto Baccaglini fosse amato e rispettato. La comunità si è unita nel ricordare non solo il professionista, ma anche l’uomo, sottolineando l’importanza di affrontare temi delicati come la salute mentale e il supporto a chi si trova in difficoltà.

La scomparsa di Paul Baccaglini rappresenta una perdita significativa, non solo per i suoi cari, ma per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne il lavoro.

×