Fnma recluta autisti per nuove assunzioni sulle linee di Como e Varese

Marianna Ritini

Settembre 10, 2025

La compagnia Fnm Autoservizi ha avviato le selezioni per la nuova edizione della sua Academy, rivolta a individui di almeno 21 anni. Questo programma offre un’opportunità unica per diventare autisti, con assunzioni a tempo determinato part-time durante il periodo di formazione, che porterà al conseguimento della patente D e del Cqc, con tutte le spese coperte dall’azienda. Al termine del percorso, i candidati avranno la possibilità di essere assunti a tempo indeterminato e riceveranno un premio di ingresso di 3.000 euro.

Dettagli del percorso formativo

Il programma formativo di Fnm si svolgerà presso le sedi di Saronno e Tradate. I partecipanti inizieranno con un contratto part-time come operatori di esercizio, con una retribuzione di circa 800 euro mensili. Durante questo periodo, l’azienda si farà carico dei costi per il conseguimento della patente D e del Cqc. Coloro che supereranno gli esami e otterranno l’idoneità saranno successivamente proposti per un’assunzione a tempo indeterminato. Questo approccio mira a formare autisti qualificati che possano lavorare sulle linee di Fnm nelle province di Como e Varese.

Requisiti e modalità di candidatura

Per partecipare alla selezione, i candidati devono avere almeno 21 anni, possedere un diploma di scuola secondaria di primo grado, la patente B e una buona conoscenza della lingua italiana. È richiesta anche idoneità fisica e psico-attitudinale per la mansione. La disponibilità a lavorare su turni, una passione per la guida e buone capacità relazionali sono ulteriori requisiti fondamentali. Gli interessati possono candidarsi compilando il modulo presente nell’annuncio online, disponibile al link fornito.

Benefici offerti agli autisti

Oltre alla retribuzione e al premio di ingresso, Fnm offre un pacchetto welfare che include ticket restaurant, servizi per la salute, supporto per l’educazione dei figli e opportunità di formazione e tempo libero. L’impegno richiesto ai nuovi assunti è di rimanere in servizio presso Fnm per almeno tre anni. Il premio di ingresso sarà erogato in tre tranche: 1.000 euro al momento dell’assunzione, 1.000 euro dopo 18 mesi e un ulteriore 1.000 euro dopo 36 mesi di servizio. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dei trasporti.

La selezione è attualmente aperta e si prevede che il programma di formazione avrà inizio entro gennaio 2026.

×