Mercoledì 17 settembre 2025, Napoli ospiterà la seconda edizione del Blue Green Economy Award, un evento promosso dall’Associazione For Human Community presso il Salone Margherita. Questo premio ha come obiettivo quello di riconoscere e premiare le aziende che si distinguono per le loro pratiche sostenibili e il loro impegno verso l’ambiente.
Aziende Finaliste Per La Sostenibilità Ambientale
La giuria del premio ha selezionato 45 aziende finaliste tra le 220 candidate, suddividendole in diverse categorie. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, le grandi imprese finaliste includono nomi come Cereal Docks, Logista Italia, Sorgenia, Thales Alenia Space Italia e Università Bocconi. Nella categoria delle medie imprese, sono state selezionate Alimentiamoci-PlanEat, Ca’ Pasquali Village, Marcato, Octopus Energy Italia e Carapelli. Infine, tra le piccole imprese figurano Algaria, Diasen, Plantvoice, Re-Cig e Ogyre.
Aziende Finaliste Per La Sostenibilità Economica
Per la categoria dedicata alla sostenibilità economica, le grandi aziende finaliste comprendono Car Clinic, Inwit, Randstad Hr Solutions, Save the Children Italia e Serenissima Ristorazione. Nella sezione delle medie imprese si trovano Eurotherm, FlixBus Italia, Infineum Italia, NextGeo e Vitali. Le piccole imprese finaliste sono Arcadia Sgr, Digita Academy – Unina, Pleiadi International, Sky Walker e Stendhapp.
Aziende Finaliste Per La Sostenibilità Sociale
La categoria della sostenibilità sociale vede tra le grandi imprese finaliste Amplifon, Decathlon Italia, Eng, Iliad e Infocert. Tra le medie imprese si segnalano Automa, Logotel, Loxam Access, Skynet Technology Spa e Tt Tecnosistemi – part of Digital Value Group. Infine, le piccole imprese nominate sono AccessiWay, Ewiva, Homes4All, Studio Tre e Think Pink – Komen Italia.
Premiazione E Intrattenimento
Durante la cerimonia, saranno premiate nove aziende che riceveranno il Trifoglio d’Oro per le rispettive categorie. Inoltre, verranno conferite sette Menzioni Speciali a Circularity, Ferrarelle, Intesa Sanpaolo, Sky Italia, Adarte Sun Rain, Wayap e Wind Tre. La serata sarà arricchita da momenti di intrattenimento musicale, curati dall’Ipc Band sotto la direzione artistica di Cesare Falchero. La conduzione dell’evento sarà affidata a Tessa Gelisio, con interventi di personalità di spicco come Sergio Colella, consigliere della Città Metropolitana di Napoli, Rosalba Giugni, presidente e fondatrice di Marevivo, Mario Calabrese, professore all’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Riccardo Betteghella di Casa Surace.