Baudo: l’eredità del noto conduttore destinata ai figli e all’assistente Dina Minna

Franco Fogli

Settembre 10, 2025

Il testamento di Pippo Baudo, noto conduttore televisivo italiano, è stato aperto il 9 settembre 2025 presso lo studio del notaio Renato Carraffa a Bracciano. Secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Messaggero”, l’eredità, valutata intorno ai 10 milioni di euro, è stata suddivisa in parti quasi uguali tra i due figli del presentatore, Alessandro e Tiziana, e la sua storica assistente, Dina Minna, che ha condiviso con lui oltre 35 anni di carriera e vita.

Dettagli sull’eredità

L’eredità di Pippo Baudo comprende una somma considerevole, stimata in almeno 10 milioni di euro, frutto di una carriera televisiva e pubblicitaria di grande successo. Oltre ai beni mobili, il patrimonio include diverse proprietà immobiliari: un terreno a Fiano Romano, dieci terreni a Noto, sei terreni a Siracusa e cinque case a Roma, di cui una situata nel quartiere Prati e le altre nel centro della capitale. Il valore di mercato di queste proprietà è stato calcolato intorno ai 5 milioni di euro.

In aggiunta, Baudo era socio di due aziende a Mascalucia, in provincia di Catania, attive nella costruzione di edifici sia residenziali che non residenziali. La lettura del testamento ha rivelato la generosità del conduttore, che ha voluto garantire una sicurezza economica ai suoi cari.

Presenza degli eredi e dei legali

All’apertura del testamento, oltre ai figli Alessandro e Tiziana, erano presenti anche Dina Minna e i legali di Baudo. Alessandro, nato nel 1962 da una relazione con Mirella Adinolfi, è stato riconosciuto dal padre solo nel 2000, mentre Tiziana, nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi, ha sempre avuto un rapporto diretto con il conduttore. Non si esclude che Baudo possa aver previsto donazioni anche per opere benefiche, a sottolineare il suo impegno sociale.

La presenza degli avvocati ha fatto sorgere ipotesi su possibili donazioni a favore di enti o associazioni, rendendo l’apertura del testamento un momento non solo di suddivisione patrimoniale, ma anche di riflessione sull’eredità culturale e sociale lasciata dal conduttore.

Pippo Baudo è stato una figura iconica della televisione italiana, e la sua eredità rappresenta non solo un lascito economico, ma anche un’importante eredità artistica e professionale che continuerà a vivere attraverso i suoi familiari e collaboratori.

×