La cerimonia di consegna del dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica si è svolta il 10 settembre 2025 presso l’Auditorium ‘Ennio Morricone’, situato nella Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Roma Tor Vergata. A ricevere il prestigioso riconoscimento è stata l’attrice e regista Paola Cortellesi, una figura di spicco nel panorama culturale italiano.
Il messaggio della prorettrice
Durante l’evento, la dottoressa Rosaria Alvaro, prorettrice alle Politiche di innovazione sociale, ha sottolineato l’importanza dei valori fondamentali del dottorato. Alvaro ha evidenziato che il programma si concentra sulla “lotta alle disuguaglianze, la promozione dei diritti, la salute e, in particolare, sulla comunicazione tra cittadini e operatori sanitari”. Ha inoltre messo in evidenza come l’università si impegni costantemente a sostenere i professionisti della salute, non limitandosi alla Facoltà di Medicina e chirurgia, ma estendendo la sua attenzione anche ai corsi di laurea triennali.
La prorettrice ha affermato che “per fornire risposte certe, sicure ed eque ai cittadini, è fondamentale che tutti gli operatori sanitari collaborino in modo sinergico“. Questo approccio multidisciplinare è essenziale per affrontare le sfide contemporanee nel settore della salute.
Un riconoscimento significativo
La scelta di conferire il dottorato honoris causa a Paola Cortellesi non è casuale. L’attrice, nota per il suo impegno sociale e per la sensibilizzazione su temi legati alla salute e al benessere, rappresenta un esempio di come il mondo della cultura possa intersecarsi con quello della sanità . La sua carriera, caratterizzata da ruoli che spesso affrontano questioni sociali rilevanti, ha reso Cortellesi una figura particolarmente adatta a ricevere questo onore.
Durante la cerimonia, Cortellesi ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, sottolineando l’importanza di una comunicazione efficace tra i professionisti della salute e la comunità . La sua presenza all’evento ha non solo arricchito la cerimonia, ma ha anche messo in luce il ruolo cruciale che la cultura può svolgere nel promuovere una maggiore consapevolezza sui temi della salute pubblica.
Il contesto dell’evento
L’assegnazione del dottorato honoris causa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle professioni sanitarie, un tema che l’Università degli Studi Roma Tor Vergata ha sempre sostenuto. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo accademico e professionale, tutti uniti dalla volontà di rafforzare la collaborazione tra il settore sanitario e quello culturale.
Questo evento rappresenta un momento di riflessione sulle sfide attuali e future della sanità , in un’epoca in cui la comunicazione e la cooperazione tra diversi attori sono più importanti che mai. L’università , attraverso iniziative come questa, continua a dimostrare il proprio impegno nel formare professionisti competenti e sensibili alle esigenze della società .