X Factor 2025: date di inizio e novità, ecco le informazioni disponibili

Marianna Ritini

Settembre 9, 2025

Il 11 settembre 2025, il noto talent show X Factor farà il suo ritorno su Sky e in streaming su Now, promettendo un’edizione ricca di emozioni e colpi di scena. Il format di quest’anno si articolerà in diverse fasi, che iniziano con le Audition, seguite dai Bootcamp e dalle Last Call, per culminare nei Live Show e nella finalissima del 4 dicembre, che si svolgerà nuovamente in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli, replicando il successo della scorsa edizione.

La conduzione

Giorgia, confermata alla conduzione, si prepara a guidare i concorrenti in questo emozionante viaggio. Durante la presentazione della nuova stagione avvenuta nella palestra del Liceo Artistico Boccioni di Milano, Giorgia ha dichiarato: “Quello che si può fare per chi sta per salire sul palco è stargli accanto”. La cantante ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente rassicurante per i partecipanti, evidenziando come i ragazzi siano già motivati e pronti a esibirsi.

La giuria 2025

La giuria di quest’anno mantiene la formazione dell’edizione precedente, con Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, affiancati da Francesco Gabbani, che rappresenta una novità nel panel. Gabbani, cantautore e polistrumentista di successo, ha condiviso le sue aspettative sul ruolo di giudice: “Cerco l’autenticità, che è fondamentale per una carriera artistica”. Paola Iezzi, entusiasta del suo ruolo, ha ricordato i suoi anni di liceo e come questi abbiano influenzato la sua carriera. Jake La Furia ha enfatizzato l’importanza di sostenere i concorrenti, mentre Achille Lauro ha scherzato sulla sua scelta di “prendere i più scapestrati” e ha offerto consigli su come affrontare il percorso artistico.

Il format rinnovato

X Factor 2025 introduce un format innovativo, elevando le aspettative. Le Audition prevedono che i concorrenti ottengano almeno tre sì per proseguire. I Bootcamp saranno caratterizzati da un nuovo meccanismo: i giudici dovranno raggiungere un accordo unanime per far avanzare i talenti. Ogni giudice avrà la possibilità di utilizzare l’X Pass, che garantirà a un concorrente di accedere alla fase successiva, indipendentemente dal giudizio.

Le Last Call rappresentano l’ultima sfida prima dei Live, con il ritorno delle iconiche sedie e degli switch. A partire dal 23 ottobre, le squadre si sfideranno ai Live Show presso il Teatro Repower di Milano, fino alla proclamazione del vincitore. Durante la presentazione, Gabbani ha condiviso un consiglio di Ornella Vanoni, sottolineando l’importanza di fare musica per passione e non solo per la fama. Jake La Furia ha invece avvertito i giovani talenti sull’importanza dell’istruzione e della formazione.

Il cambiamento in giuria

Francesco Gabbani sostituisce Manuel Agnelli nella giuria, un passaggio che Jake La Furia ha definito come una scelta consapevole di Agnelli dopo sei edizioni di successo. La conferenza stampa ha visto la partecipazione dei vertici di Sky e Fremantle, con Giuseppe De Bellis che ha sottolineato l’importanza di X Factor nel palinsesto di Sky, confermando l’ottimo andamento della scorsa stagione. Con l’inizio della nuova edizione, X Factor si prepara a mettere in luce nuovi talenti, come recita il claim di quest’anno.

×