Sondaggio politico: Fratelli d’Italia in calo, Pd e M5S in aumento

Franco Fogli

Settembre 8, 2025

Il sondaggio realizzato da Swg per il Tg La7, datato 8 settembre 2025, offre un quadro aggiornato delle intenzioni di voto degli italiani. I dati rivelano un leggero calo per il partito Fratelli d’Italia, mentre il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle mostrano segni di crescita.

Fratelli d’italia in calo

Il partito guidato da Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, rimane comunque il primo partito in Italia, nonostante una diminuzione dello 0,2% rispetto alle rilevazioni precedenti, attestandosi così al 30%. Questo calo potrebbe essere interpretato come una reazione dell’elettorato alle recenti scelte politiche e alle dinamiche interne del partito. L’analisi delle intenzioni di voto suggerisce che gli elettori stanno rivalutando le loro opzioni, spostando l’attenzione verso altre forze politiche.

Crescita per pd e m5s

Il Partito Democratico, d’altra parte, sta vivendo un momento di ripresa, guadagnando lo 0,2% e raggiungendo il 22,2%. Questo incremento potrebbe essere attribuito a una campagna elettorale più incisiva e a una maggiore presenza mediatica, che hanno contribuito a rafforzare l’immagine del partito tra gli elettori. Anche il Movimento 5 Stelle mostra un progresso, aumentando dello 0,3% e arrivando al 13,6%. La crescita di questi due partiti potrebbe indicare un cambiamento nelle preferenze degli elettori, che cercano alternative al governo attuale.

Situazione degli altri partiti

La Lega si mantiene stabile con un 8,3%, mentre Forza Italia segna un incremento dello 0,1%, raggiungendo anch’essa l’8,3%. Questo risultato evidenzia una competizione serrata tra i partiti di centro-destra. I Verdi e la Sinistra, con un 6,8%, mostrano un progresso simile, suggerendo un interesse crescente per le questioni ambientali e sociali.

Al di sotto di queste forze principali si trovano Azione con un 3,3%, Italia Viva al 2,4%, + Europa con un 2% e Noi Moderati, che si attesta all’1%. Questi partiti minori continuano a lottare per guadagnare visibilità e supporto tra l’elettorato, ma attualmente si trovano distanti dalle posizioni di leadership.

Il sondaggio di Swg, quindi, offre un’importante finestra sulle attuali dinamiche politiche italiane, evidenziando le fluttuazioni nelle preferenze degli elettori e delineando un panorama in continua evoluzione.

×