Il tennista italiano Jannik Sinner è pronto a riprendere la sua corsa nel ranking ATP, dopo la delusione della finale degli Us Open persa contro Carlos Alcaraz. Il 8 settembre 2025, Sinner ha confermato la sua partecipazione all’Atp 500 di Vienna, un torneo che potrebbe rivelarsi cruciale per il suo obiettivo di scalare la classifica. Attualmente, Alcaraz guida il ranking con 11.540 punti, mentre Sinner si trova a 10.780 punti, con un distacco di 760 punti da recuperare.
Il calendario di Sinner per la fine del 2025
Nel corso del 2025, Sinner dovrà affrontare una serie di sfide significative. Alcaraz ha il vantaggio di dover difendere solo 950 punti in classifica, mentre Sinner ha l’onere di proteggere 2.880 punti, inclusa la vittoria a Shanghai e la partecipazione alle Atp Finals. Questo scenario favorisce il nuovo numero uno del mondo, ma Sinner potrebbe cercare di ridurre il gap partecipando a più tornei rispetto all’anno precedente. Tra le sue prossime competizioni, Sinner è atteso all’Atp 500 di Pechino dal 25 settembre al 1 ottobre, seguito dal Masters 1000 di Shanghai dall’1 al 12 ottobre. Inoltre, parteciperà al Six Kings Slam dal 16 al 19 ottobre, anche se questo evento non assegnerà punti ATP. Le sue apparizioni continueranno con l’Atp 500 di Vienna dal 20 al 26 ottobre e il Masters 1000 di Parigi dal 27 ottobre al 2 novembre, prima di chiudere l’anno alle Atp Finals dal 9 al 16 novembre.
Strategie per il recupero punti
Per Sinner, il recupero dei punti necessari per avvicinarsi ad Alcaraz rappresenta una sfida strategica. Il tennista potrebbe considerare di partecipare a tornei aggiuntivi per aumentare le sue opportunità di guadagnare punti. La sua attuale posizione richiede non solo di mantenere la forma fisica, ma anche di migliorare il proprio gioco per affrontare avversari di alto livello. La preparazione mentale e fisica sarà fondamentale, soprattutto dopo una sconfitta in finale che può influenzare la fiducia. La sua determinazione e il supporto del team saranno cruciali per affrontare le prossime sfide.
Il futuro di Sinner nel tennis internazionale appare promettente, e con la giusta strategia, potrebbe ritrovare la posizione che merita nel ranking ATP. Con la stagione che avanza, gli appassionati di tennis attendono con interesse le sue performance nei prossimi tornei, sperando di assistere a un recupero nella classifica e a nuove vittorie.