Il 8 settembre 2025, il consiglio comunale di Torino ha conferito a Jannik Sinner il titolo di cittadino onorario. Questa decisione è stata presa in seguito a una mozione presentata dal sindaco Stefano Lo Russo, che ha ricevuto un consenso unanime, con 24 voti favorevoli. La notizia giunge dopo la finale degli Us Open, in cui il giovane tennista italiano ha subito una sconfitta. Sinner, dunque, ritornerà a Torino con un nuovo prestigioso riconoscimento, in vista delle Atp Finals, che si svolgeranno nella città dal 9 al 16 novembre 2025.
Il legame tra Sinner e Torino
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha spiegato il significato di questa onorificenza. Ha sottolineato l’importanza del legame tra Jannik Sinner e la città , evidenziando come Torino abbia avuto il privilegio di assistere alle sue straordinarie performance durante le Atp Finals. “Vogliamo celebrare il legame profondo tra Jannik e la nostra città ”, ha dichiarato il sindaco, aggiungendo che Torino si è dimostrata la casa ideale per il grande tennis mondiale.
Lo Russo ha anche descritto Sinner come un modello virtuoso per i giovani, non solo per le sue abilità sportive, ma anche per il suo comportamento esemplare e il suo spirito sabaudo. La decisione di conferire a Sinner questo titolo è vista come un riconoscimento del suo impegno e dei suoi successi nel mondo del tennis, che hanno reso orgogliosa la comunità torinese.
Prossimi impegni di Jannik Sinner
Dopo aver ricevuto il titolo di cittadino onorario, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per le Atp Finals a Torino. Questo evento rappresenta un’importante occasione per il tennista, che avrà l’opportunità di competere davanti al suo pubblico. Sinner ha già pianificato il suo calendario sportivo fino alla fine del 2025, includendo anche la partecipazione all’Atp 500 di Vienna.
La sua carriera continua a crescere, e ogni riconoscimento ricevuto non fa altro che rafforzare la sua posizione nel panorama tennistico internazionale. Con il supporto della sua città natale e dei suoi fan, Sinner è pronto ad affrontare nuove sfide e a dimostrare il suo valore anche nei prossimi tornei.
La decisione del consiglio comunale di Torino non solo celebra i successi di Sinner, ma rappresenta anche un forte messaggio di sostegno per tutti gli atleti emergenti che aspirano a raggiungere traguardi simili.