A Debrecen, il 8 settembre 2025, la Nazionale di Calcio italiana, guidata da Gennaro Gattuso, scende nuovamente in campo per affrontare Israele in un incontro decisivo per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Dopo la convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia, gli Azzurri sono pronti a cercare un altro trionfo, con l’obiettivo di ridurre il divario dal primo posto nel girone I, attualmente occupato dalla Norvegia. L’attesa cresce attorno a questo match, che promette spettacolo e intensità .
Israele-italia: orario e formazioni previste
Il fischio d’inizio di Israele-Italia è fissato per le 20:45. Le formazioni probabili sono già state annunciate e vedono Israele schierarsi con un modulo 5-4-1, con Daniel Peretz tra i pali, supportato da una difesa composta da Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias e Revivo. A centrocampo, Biton, E. Peretz, Gloukh e Solomon cercheranno di fornire supporto all’unica punta, Turgerman, sotto la guida del tecnico Ben Shimon.
Dall’altra parte, l’Italia scenderà in campo con un 4-3-3, con Donnarumma in porta. La difesa sarà formata da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Cambiaso. A centrocampo, Barella, Locatelli e Tonali avranno il compito di orchestrare il gioco, mentre l’attacco sarà guidato da Kean, Retegui e Politano, tutti sotto l’attenta supervisione di Gattuso.
Come seguire israele-italia
Il match tra Israele e Italia sarà visibile in diretta televisiva su Rai 1, canale di riferimento per la trasmissione dell’evento. Gli appassionati di calcio potranno seguire l’incontro anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay, garantendo così un’ampia accessibilità a tutti i tifosi. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per l’Italia di consolidare la propria posizione nelle qualificazioni e di avvicinarsi sempre di più all’obiettivo finale: la partecipazione ai Mondiali in programma nel 2026.