L’8 settembre 2025, a Monza, è stato presentato il documentario “Benetton Formula”, che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana, pioniera nel mondo della Formula 1. Durante l’evento è stato mostrato il trailer ufficiale del progetto, che debutterà in autunno sui canali Sky e NOW. Questo documentario celebra il trentennale delle storiche vittorie del team, proponendo un mix di ricordi e emozioni legate a un’epoca che ha segnato profondamente il motorsport.
Il racconto della scuderia Benetton
Il documentario, realizzato dalla casa di produzione romana Slim Dogs, si propone di ripercorrere la straordinaria storia della scuderia Benetton negli anni ’90. Attraverso un ampio repertorio di immagini, molte delle quali inedite, gli spettatori potranno rivivere momenti di grande tensione in pista, intuizioni innovative e imprevisti drammatici. La narrazione seguirà l’ascesa di un team che, inizialmente sottovalutato, è riuscito a portare l’Italia ai vertici della Formula 1. Sotto la guida di Alessandro Benetton, attuale Presidente di Edizione, la squadra ha sfidato le élite dello sport mondiale con uno spirito audace e colorato.
Il documentario non si limita a raccontare le vittorie, ma esplora anche le scommesse audaci e le sfide affrontate dalla scuderia, evidenziando come la Benetton abbia rivoluzionato il panorama della Formula 1. La storia si snoda tra colpi di scena, scommesse audaci e una visione innovativa del Circus, rendendo il racconto avvincente e coinvolgente per tutti gli appassionati.
Le voci dei protagonisti
Tra i protagonisti di “Benetton Formula” ci saranno figure di spicco come Flavio Briatore, Gerhard Berger e Ross Brawn, che hanno vissuto in prima persona l’epopea del team. La presenza di Luciano Benetton, fondatore della scuderia, arricchisce ulteriormente il racconto. Insieme a loro, giornalisti e piloti, come Ivan Capelli, offriranno il loro punto di vista su un periodo che ha cambiato il volto della Formula 1.
Questo documentario non è solo una celebrazione di successi, ma anche un’analisi delle strategie e delle dynamiche che hanno caratterizzato il team. I colori vivaci della Benetton diventeranno simbolo di una rivoluzione nel mondo delle corse, rendendo la storia della scuderia un racconto di resilienza e innovazione.
La produzione e il team creativo
Slim Dogs Production, fondata nel 2014 da Matteo Bruno, Giovanni Santonocito, Adriano Santucci e Marco Cioni, ha già dimostrato il proprio valore nel panorama audiovisivo italiano. La casa di produzione ha iniziato nel settore web, ma nel tempo ha ampliato le sue competenze, realizzando spot televisivi e documentari. La loro esperienza include la produzione della docuserie “I Grandi Dimenticati” per RAI e la partecipazione al Festival di Venezia con il cortometraggio “Nostos”.
Il progetto “Benetton Formula” ha preso vita nel 2023, grazie alla collaborazione di Slim Dogs con i canali social di Alessandro Benetton. Questo legame ha facilitato la ricerca e la produzione di un documentario che ha suscitato l’interesse di Sky. La regia è affidata a Matteo Bruno, un filmmaker che ha iniziato la sua carriera su YouTube e ha accumulato esperienze significative nel campo documentaristico.
Il team creativo
Il documentario è arricchito dalla penna di Giacomo Pucci, autore con un solido background nella scrittura per la televisione e documentari. Ha recentemente curato una serie di documentari su La7 e ha pubblicato opere letterarie. Accanto a lui, Giulia Soi, autrice di documentari sportivi, ha portato la sua esperienza nella produzione di contenuti di successo, contribuendo a progetti come “1982 – una storia azzurra” e “L’avversario”.
La combinazione di esperienze e talenti rende “Benetton Formula” un progetto ambizioso, pronto a catturare l’attenzione degli appassionati di motorsport e non solo. Con il suo mix di storia, emozioni e innovazione, il documentario si preannuncia come un importante tributo a una delle scuderie più iconiche della Formula 1.