Bill de Blasio: “Dazi Usa si concluderanno in 1-2 anni, a New York cresce l’amore per il made in Naples”

Marianna Ritini

Settembre 8, 2025

L’ex sindaco di New York, Bill de Blasio, è stato protagonista al ‘Bufala Fest’ di Napoli il 8 settembre 2025, dove ha espresso il suo ottimismo riguardo al futuro del made in Italy. Durante un’intervista concessa ad Adnkronos/Labitalia, de Blasio ha affermato che l’aumento delle tasse non riuscirà a fermare la forza dei prodotti italiani, sottolineando l’importanza dell’autenticità e della tradizione culinaria partenopea.

Il made in italy e il suo futuro

Bill de Blasio ha dichiarato che i dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei “finiranno presto, entro uno o due anni al massimo”. Secondo l’ex sindaco, il made in Italy è un marchio troppo forte per essere influenzato negativamente da tali misure. Ha affermato: “Il made in Italy è un concetto troppo forte e bello e ci sarà sempre nonostante l’aumento delle tasse e quant’altro”. De Blasio ha anche evidenziato come New York stia sviluppando un crescente interesse per il made in Naples, un fenomeno che sta guadagnando attenzione per la sua autenticità e qualità.

De Blasio, le cui radici familiari affondano a Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento, ha partecipato a un talk con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il vicepresidente di MSC Crociere, Leonardo Massa. Durante l’incontro, ha messo in guardia sulle conseguenze dei dazi, affermando che questi “congeleranno” l’economia americana, creando difficoltà per le imprese e riducendo le opportunità di lavoro. Ha previsto una reazione da parte dei cittadini americani che potrebbero ribellarsi a tali misure.

Il bufala fest e l’interesse per napoli

De Blasio ha descritto il Bufala Fest come una manifestazione di grande valore che potrebbe avere successo anche a New York. Ha osservato che la cultura gastronomica di Napoli sta riscuotendo un notevole interesse tra gli italo-americani, molti dei quali desiderano riscoprire le loro radici. “C’è molto interesse per Napoli e per il cibo di Napoli, per la sua autenticità”, ha spiegato.

L’ex sindaco ha sottolineato che il made in Naples sta emergendo come un concetto che a New York sta iniziando a essere compreso e apprezzato. Ha previsto che nei prossimi anni, grazie all’aumento dell’attenzione su Napoli, questo marchio potrebbe diventare ancora più rilevante, superando il made in Italy tradizionale.

La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerosi visitatori e appassionati di gastronomia, si è rivelata un’importante vetrina per i prodotti tipici e le tradizioni culinarie della Campania. De Blasio ha concluso il suo intervento con una nota di speranza, affermando che l’interesse per la cultura e la gastronomia napoletana continuerà a crescere, rafforzando ulteriormente i legami tra Napoli e New York.

×