Zangrillo a Cernobbio: “A fine mese sarà attivo ‘Italia semplice’ per illustrare i risultati”

Franco Fogli

Settembre 7, 2025

Il 7 settembre 2025, il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha partecipato al forum Teha, tenutosi a Cernobbio, rilasciando un’importante dichiarazione riguardo al nuovo portale “Italia semplice“. Questo strumento, previsto per il lancio alla fine del mese, avrà come obiettivo quello di raccogliere e semplificare tutte le iniziative attuate negli ultimi tre anni, fornendo a cittadini e imprese un accesso facile e diretto alle informazioni.

Il lancio del portale ‘Italia semplice’

Paolo Zangrillo ha sottolineato che il portale “Italia semplice” rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e accessibilità dei servizi pubblici. Il ministro ha dichiarato: “Alla fine di questo mese lanceremo il portale ‘Italia semplice‘ che conterrà tutte le semplificazioni che abbiamo realizzato in questi tre anni, con una descrizione nel dettaglio di ognuna di esse, per dare l’opportunità a cittadini e imprese di avere a disposizione in maniera smart e semplice tutto quello che abbiamo fatto assieme a loro”. Questo portale è visto come un modo per migliorare l’interazione tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini, rendendo più agevole l’accesso ai servizi.

Il ruolo della semplificazione per la crescita del Paese

Zangrillo ha anche affrontato il tema della semplificazione amministrativa, evidenziando la sua importanza per la crescita economica dell’Italia. “Il tema della semplificazione deve aiutare il nostro Paese a crescere”, ha affermato. Ha poi menzionato le sfide legate ai dazi, ma ha anche messo in evidenza che ci sono molte iniziative che possono essere realizzate senza dover dipendere da fattori esterni. La semplificazione amministrativa è una delle strategie che il governo sta perseguendo per favorire lo sviluppo economico.

Un cambiamento nella percezione della Pubblica Amministrazione

Durante il suo intervento, il ministro ha riconosciuto che esiste una narrazione diffusa secondo cui la Pubblica Amministrazione rappresenta un ostacolo per le imprese. Tuttavia, ha osservato che “il mood sta cambiando”. Zangrillo ha spiegato che il governo sta lavorando in modo concreto sulla semplificazione, coinvolgendo le imprese nel processo. “Non la facciamo nel chiuso dei nostri uffici, ma la facciamo condividendola con i nostri utenti”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo nella riforma della Pubblica Amministrazione.

Le dichiarazioni di Paolo Zangrillo al forum Teha di Cernobbio evidenziano l’impegno del governo italiano nel rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente e accessibile, puntando su un dialogo costante con i cittadini e le imprese per migliorare la qualità dei servizi offerti.

×