Us Open: Sinner discute nuovamente con Cipolla prima della finale con Alcaraz

Lorenzo Di Bari

Settembre 7, 2025

Il campione di tennis Jannik Sinner continua a sorprendere il mondo con la sua leggerezza e il suo approccio rilassato, anche in occasione della finale degli Us Open che si svolge oggi, 7 settembre 2025, a New York. Prima di affrontare il rivale Carlos Alcaraz, Sinner ha dimostrato di saper mantenere la calma, ridendo e scherzando con il suo osteopata, Andrea Cipolla, creando un’atmosfera di convivialità.

Il clima pre-partita a New York

Il contesto della finale è di grande rilievo, non solo per il titolo in palio ma anche per il primato nel ranking ATP. Sinner, attualmente considerato il numero uno al mondo, ha scelto di affrontare la tensione con un approccio giocoso. Durante il riscaldamento, ha cercato di mettere alla prova la prontezza del suo osteopata, ma Cipolla si è dimostrato all’altezza della situazione, sfuggendo con agilità alle sue “attenzioni”. Questo siparietto ha aggiunto un tocco di leggerezza all’atmosfera, fondamentale prima di un incontro così cruciale.

Sinner è noto per la sua capacità di gestire la pressione e di non farsi sopraffare dall’ansia da prestazione. La sua strategia di mantenere un atteggiamento giocoso e rilassato è evidente anche in queste ore precedenti alla finale. Il campione azzurro ha già dimostrato la sua determinazione e abilità in campo, ma è il suo stato d’animo che lo distingue. La sua interazione con Cipolla è stata accolta con risate e divertimento, un chiaro segnale di come Sinner affronti le sfide con un sorriso.

Il ruolo dell’osteopata e del team

Il rapporto tra Sinner e il suo team, in particolare con Andrea Cipolla, è caratterizzato da una forte complicità. Cipolla, oltre a svolgere il suo lavoro di osteopata, è diventato un amico fidato che contribuisce a mantenere l’atleta in uno stato mentale positivo. Questo legame non è solo professionale, ma si basa su una sincera amicizia che si riflette anche nelle dinamiche di gruppo. La presenza di Darren Cahill, il coach di Sinner, completa un team affiatato, pronto a supportare il campione in ogni aspetto del suo percorso.

L’osteopata ha saputo rispondere con prontezza alle “provocazioni” di Sinner, dimostrando che il lavoro di squadra va oltre le mere competenze tecniche. La capacità di Cipolla di mantenere un clima sereno e divertente è un elemento chiave per il successo di Sinner. La preparazione fisica e mentale è fondamentale, e il sostegno reciproco è un aspetto cruciale in questo tipo di competizioni.

La finale contro Alcaraz non è solo una questione di abilità tennistica, ma anche di come i giocatori affrontano la pressione e la tensione. Sinner, con il suo approccio spensierato, potrebbe avere un vantaggio significativo. La leggerezza e la gioia di giocare possono rivelarsi determinanti in un incontro di tale importanza.

Il grande evento di oggi a New York promette di essere un momento indimenticabile per il tennis, e il comportamento di Sinner potrebbe rappresentare una nuova filosofia per affrontare le sfide agonistiche.

×