Pisa festeggia la musica con i Level 42: concerto esaurito e un invito alla pace

Lorenzo Di Bari

Settembre 7, 2025

Il concerto della band britannica Level 42 ha incantato il pubblico il 7 settembre 2025, nella storica Piazza dei Cavalieri a Pisa, in occasione della loro unica tappa italiana. L’evento, che ha visto il tutto esaurito, ha trasformato la piazza in un palcoscenico a cielo aperto, regalando emozioni uniche ai presenti. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Pisa e da Pisamo, con l’organizzazione a cura di LEG Live Emotion Group, che ha voluto fortemente la presenza della band all’interno del cartellone del Summer Knights Festival.

Un evento di grande richiamo

Il concerto ha attirato spettatori da tutta Italia e anche dall’estero, con presenze significative provenienti, ad esempio, dalla Finlandia. Questo afflusso ha confermato l’importanza artistica dell’evento e ha reso evidente il successo del Summer Knights Festival. Secondo i dati forniti da Ticketone, il concerto ha registrato il sold-out, evidenziando il prestigio della band, che ha venduto oltre 40 milioni di dischi in tutto il mondo nel corso della sua carriera.

Prima della performance, i fondatori Mark King e Mike Lindup hanno incontrato la stampa nella Sala Azzurra della Normale. Durante la conferenza, hanno discusso il potere dell’arte e della musica come strumenti di comunicazione universale. “L’arte è un potente antidoto alle guerre e alle controversie dell’animo umano”, hanno affermato. “Gli artisti devono sentirsi responsabili di trasmettere questo messaggio di concordia. La musica è il linguaggio per parlare a tutti e per veicolare questo messaggio”.

Il ruolo della città e del sindaco

Michele Conti, sindaco di Pisa, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la valorizzazione della città. “Abbiamo lavorato molto per trasformare la piazza in un luogo capace di ospitare spettacoli di grande livello”, ha dichiarato, evidenziando anche il cambiamento di Pisamo, che è passata da essere una società di infrastrutture a un ente in grado di gestire grandi eventi. Conti ha fatto riferimento anche al Giro d’Italia, che lo scorso maggio ha portato grande visibilità alla città.

Il sindaco ha ribadito l’impegno per una promozione integrata del territorio, affermando che “è un lavoro a 360 gradi su tutto il territorio, per innalzare l’offerta culturale e turistica della nostra città”. Ha anche citato gli eventi estivi organizzati lungo la costa pisana, che contribuiscono a rendere la città un centro attrattivo per turisti e cittadini.

La storia dei Level 42

I Level 42, formazione jazz-funk britannica nata nel 1979 e ispirata nel nome al romanzo “Guida galattica per gli autostoppisti”, hanno lasciato un segno indelebile nella musica degli anni ’80 con successi come “Something About You” e “Lessons in Love”. Guidati dal basso slap di Mark King e dalla voce falsetto di Mike Lindup, hanno continuato a mantenere un ruolo di rilievo nella musica internazionale anche dopo un periodo di pausa negli anni ’90 e il successivo ritorno sulle scene nei primi anni 2000. La loro capacità di attrarre un pubblico eterogeneo è testimoniata dall’eccezionale partecipazione al concerto di Pisa, che ha celebrato non solo la loro musica, ma anche il potere dell’arte di unire le persone.

×