Il Motomondiale torna in pista con il Gp di Barcellona, previsto per oggi, 7 settembre 2025. Dopo il trionfo di Marc Marquez nella sprint race, le aspettative sono alte per questa gara che si svolge sul circuito del Montmelò, in Catalogna. La competizione di oggi potrebbe avere un ruolo cruciale nella lotta per il titolo di campione, specialmente considerando le prestazioni recenti della Ducati, dominatrice nelle ultime uscite.
Orario del gp di barcellona
La gara del Gp di Barcellona avrà inizio alle 14:00 di oggi. Questo orario è stato fissato per garantire le migliori condizioni di visibilità e sicurezza per i piloti e gli spettatori. La corsa promette di essere emozionante, con un pubblico ansioso di assistere a una battaglia avvincente tra i migliori motociclisti del mondo.
Griglia di partenza del gp di barcellona
La griglia di partenza per il Gp di Barcellona è stata definita e vedrà i seguenti piloti occupare le prime posizioni:
- Alex Marquez (Ducati)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
- Marc Marquez (Ducati)
- Franco Morbidelli (Ducati)
- Pedro Acosta (KTM)
- Fabio Di Giannantonio (Ducati)
- Johann Zarco (Honda)
- Ai Ogura (Aprilia)
- Enea Bastianini (KTM)
- Luca Marini (Honda)
La competizione si preannuncia serrata, con Alex Marquez in pole position, seguito da Fabio Quartararo, che cercherà di sfruttare la sua esperienza per guadagnare posizioni. Marc Marquez, nonostante il recente successo, dovrà affrontare una concorrenza agguerrita.
Dove vedere il gp di barcellona
Per gli appassionati di motociclismo, il Gp di Barcellona sarà trasmesso in diretta su Sky Sport, canale Sky Sport MotoGP (208). Gli utenti potranno seguire la gara anche in streaming tramite Sky Go e NOW. Per coloro che non potranno seguirla in tempo reale, una replica della corsa sarà disponibile su Tv8 alle 21:30. Questa copertura assicura che tutti possano godere di uno degli eventi più attesi della stagione.
Il Gp di Barcellona rappresenta non solo un appuntamento sportivo di grande rilevanza, ma anche un’opportunità per i piloti di dimostrare le proprie abilità e competere per il titolo mondiale. Con la tensione che cresce, il pubblico è pronto a vivere un’altra giornata di adrenalina e passione per la MotoGp.