Un tragico incidente ha colpito il mondo dell’alpinismo oggi, 7 settembre 2025, quando un alpinista di nazionalità francese ha perso la vita sulla Tour Ronde, situata sul versante della Brenva del Monte Bianco. L’uomo è caduto per circa 150 metri mentre stava effettuando la discesa in corda doppia. Le prime indagini indicano che la causa della caduta possa essere attribuita al cedimento di un ancoraggio.
L’intervento del soccorso alpino
L’incidente ha avuto luogo nel pomeriggio, e il soccorso alpino valdostano è intervenuto prontamente per recuperare la salma dell’alpinista. La situazione è stata gestita in modo coordinato dalla Centrale Unica del Soccorso-Cus, mentre il Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves-Courmayeur si sta occupando della ricostruzione della dinamica dell’evento e delle operazioni di riconoscimento.
Supporto per il compagno di cordata
Il compagno di cordata, che è il figlio della vittima, è rimasto illeso e ha ricevuto supporto psicologico a Courmayeur, dove è stato attivato il servizio di Psicologia dell’emergenza. Questo tragico evento ha messo in luce i rischi associati all’alpinismo, un’attività che, nonostante la sua bellezza e il suo fascino, comporta sempre delle insidie.
Indagini e sicurezza degli alpinisti
L’attenzione ora è rivolta alle indagini in corso, che mirano a chiarire i dettagli di quanto accaduto e a prevenire futuri incidenti simili. Gli esperti del settore e le autorità locali stanno lavorando per garantire che la sicurezza degli alpinisti venga sempre messa al primo posto, affinché tragedie come questa non si ripetano.