Italvolley femminile campione del mondo: le azzurre si impongono in Thailandia

Franco Fogli

Settembre 7, 2025

Le azzurre della pallavolo, guidate dal commissario tecnico Julio Velasco, hanno trionfato nel Campionato del Mondo, aggiudicandosi il titolo contro la Turchia il 7 settembre 2025. Questo successo rappresenta un importante traguardo per la squadra, che si conferma campione olimpico e mondiale, riportando a casa un titolo che mancava dal 2002. La partita, disputata presso il PalaHuamark, ha visto l’Italia prevalere con un punteggio di 3-2, dopo un incontro avvincente e combattuto.

Il percorso verso la vittoria

L’Italia ha affrontato la Turchia in una finale emozionante, dopo aver superato il Brasile in semifinale. La squadra ha iniziato la partita con determinazione, conquistando il primo set con un punteggio di 25-23, grazie a un doppio errore della giocatrice turca Melissa Teresa Vargas. Tuttavia, nel secondo set, la Turchia ha reagito con forza, dominando il parziale e vincendo 25-13. Nonostante questo, Velasco ha mantenuto la calma, riorganizzando le sue ragazze per il terzo set, dove l’Italia ha mostrato un gioco incisivo, portandosi in vantaggio e chiudendo il set 26-24.

Il quarto set ha visto un’ulteriore battuta d’arresto per l’Italia, con la Turchia che ha preso il comando, chiudendo il parziale 25-19 e portando la partita al quinto set decisivo. Nel tie-break, le azzurre hanno trovato la forza per reagire, chiudendo il set con un chiaro 15-8 e conquistando così il loro secondo titolo mondiale.

Prestazioni individuali e significato della vittoria

La finale ha messo in evidenza le prestazioni eccezionali di alcune giocatrici, in particolare di Paola Egonu, che ha segnato 22 punti, seguita da Myriam Sylla con 19 e Ekaterina Antropova con 14. Queste prestazioni hanno dimostrato la solidità della squadra, che ha mantenuto un’imbattibilità dal 2 giugno 2024. La Turchia, nonostante la sconfitta, ha potuto contare su un’ottima prestazione di Vargas, che ha messo a segno 33 punti.

Questo trionfo non è solo un successo sportivo, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per l’Italia, che torna così a dominare nel panorama della pallavolo femminile. La vittoria al Campionato del Mondo è un segnale della crescita e dello sviluppo del movimento sportivo femminile nel paese.

Il futuro della pallavolo femminile italiana

Con questo successo, l’Italia si proietta verso il futuro con rinnovata fiducia e ambizione. Le azzurre hanno dimostrato di avere le qualità necessarie per competere ai massimi livelli e di poter affrontare le sfide che verranno. La vittoria al Mondiale è il coronamento di un percorso di crescita e di lavoro di squadra, che potrebbe portare a nuovi traguardi nelle competizioni future.

La presenza di Julio Velasco come commissario tecnico ha avuto un ruolo fondamentale, grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di motivare le giocatrici. La squadra ora guarda con ottimismo al prossimo ciclo di competizioni, con l’obiettivo di continuare a scrivere pagine importanti nella storia della pallavolo italiana.

×