Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: oggi la Chiesa canonizza due nuovi santi

Marianna Ritini

Settembre 7, 2025

Oggi, 7 settembre 2025, la Basilica di San Pietro a Roma si prepara a vivere un evento significativo per la Chiesa cattolica: la canonizzazione di due figure emblematiche della fede, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. La cerimonia, che avrà inizio alle 10, sarà presieduta dal Papa e vedrà la presenza di migliaia di fedeli, accorsi da ogni parte del mondo per rendere omaggio a questi due nuovi santi.

Nella facciata della Basilica, i ritratti di Frassati e Acutis sono esposti con orgoglio. A sinistra, il giovane Pier Giorgio Frassati, alpinista e terziario domenicano, scomparso nel 1925 all’età di 24 anni a causa di una meningite virale, indossa una giacca e una cravatta. A destra, Carlo Acutis, studente milanese deceduto nel 2006 a soli 15 anni per leucemia fulminante, è rappresentato con una maglietta rossa. Entrambi i giovani sono considerati modelli di virtù e spiritualità nel contesto contemporaneo.

Le figure di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Carlo Acutis, nato nel 1991 e morto nel 2006, è conosciuto come il “patrono” di Internet. La sua vita è stata caratterizzata da un forte impegno nella diffusione della fede attraverso i mezzi digitali, rendendo accessibili a molti i messaggi cristiani. La sua passione per la tecnologia e il suo desiderio di condividere la bellezza della fede cattolica hanno ispirato giovani e adulti, rendendolo un simbolo della santità nell’era moderna.

Dall’altra parte, Pier Giorgio Frassati, nato nel 1901 e morto nel 1925, è un esempio di dedizione al servizio degli altri. La sua vita è stata segnata da un profondo impegno nella carità sociale e nella spiritualità. Frassati è ricordato per la sua capacità di coniugare la passione per la montagna con un forte senso di responsabilità verso i più bisognosi. La sua eredità continua a ispirare le nuove generazioni a vivere la fede in modo attivo e impegnato.

Le misure di sicurezza a San Pietro

In vista della cerimonia di canonizzazione, le autorità di sicurezza hanno attuato un piano rigoroso per garantire la sicurezza dei partecipanti. Già dalle prime ore del mattino, i fedeli si sono radunati presso i varchi di prefiltraggio, allestiti durante la notte. Questo dispositivo è stato messo in atto dalla questura di Roma per facilitare l’accesso all’area riservata intorno a Piazza San Pietro.

L’operazione di sicurezza è iniziata nel corso della notte, con l’obiettivo di garantire che tutto fosse pronto per accogliere i pellegrini. Alle 6 del mattino, i varchi sono stati aperti e, poco dopo le 7, oltre 12.000 persone avevano già superato i controlli delle forze di polizia per entrare nella piazza. Il flusso di visitatori continua in modo ordinato, con le autorità che stanno monitorando e regolando l’afflusso in base alla situazione dei vari accessi, per assicurare un ingresso agevole all’area della cerimonia.

Con l’evento di oggi, la Chiesa cattolica celebra non solo la santità di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, ma anche il potere della fede di unire le persone in un momento di gioia e riflessione spirituale.

×