Calenda a Cernobbio: “Disponibilità a collaborare sulla Manovra, no ai populisti alle Regionali”

Franco Fogli

Settembre 7, 2025

Il leader del partito Azione, Carlo Calenda, ha rilasciato dichiarazioni significative durante il Forum Ambrosetti, tenutosi a Cernobbio il 7 settembre 2025. In un’intervista con l’agenzia Adnkronos, Calenda ha espresso la sua aspettativa che il governo ascolti le proposte del suo partito in vista della prossima manovra economica. L’ex ministro ha messo in evidenza l’importanza della cooperazione per migliorare le condizioni di vita dei cittadini, affermando che Azione non si lascia influenzare da scelte ideologiche, ma si concentra su soluzioni pratiche.

Le posizioni di azione sulle elezioni regionali

Riguardo alle prossime elezioni regionali, Carlo Calenda ha chiarito la posizione del suo partito, affermando che Azione parteciperà solo se sarà presente un candidato ritenuto convincente. In particolare, ha escluso il sostegno per Roberto Fico e Pasquale Tridico, definendoli “populisti” che non hanno mai avuto esperienze di gestione significative. Calenda ha criticato Tridico per la sua proposta di reddito di cittadinanza, considerata insufficiente e non in linea con le necessità del momento. Questa posizione riflette l’intenzione di Azione di differenziarsi da altri partiti e di presentarsi come un’alternativa seria e pragmatica nel panorama politico italiano.

Calenda ha sottolineato l’importanza di avere candidati che possano dimostrare competenza e capacità di gestione, piuttosto che basarsi su promesse elettorali che non si traducono in azioni concrete. La sua dichiarazione ha quindi messo in luce le priorità del partito, che si propone di affrontare le sfide attuali con un approccio pragmatico e collaborativo, evitando le ideologie che, secondo lui, non portano a risultati tangibili.

Il Forum Ambrosetti, noto per essere un’importante piattaforma di discussione economica e politica, ha fornito a Calenda l’opportunità di esporre le sue idee e quelle del suo partito, cercando di attrarre l’attenzione su questioni cruciali per il futuro dell’Italia.

×