Venezia 82: Benedetta Porcaroli riceve un premio dedicato alla Flotilla per Gaza

Lorenzo Di Bari

Settembre 6, 2025

Il 6 settembre 2025, il Lido di Venezia ha ospitato la serata conclusiva della Mostra Internazionale del Cinema, un evento di grande prestigio che ha visto la partecipazione di numerosi artisti e appassionati del settore. Durante la cerimonia, sono stati assegnati i premi nelle varie categorie, con particolare attenzione alla sezione Orizzonti. La giuria, presieduta dalla regista Julia Ducournau, ha valutato attentamente le performance degli attori, conferendo riconoscimenti significativi.

Premi e riconoscimenti

La giuria, composta da nomi noti come Yuri Ancarani, Fernando Enrique Juan Lima, Shannon Murphy e RaMell Ross, ha premiato Giacomo Covi per la sua eccellente interpretazione nel film “Un anno di scuola“, diretto da Laura Samani. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della recitazione maschile nel panorama cinematografico attuale. Al contempo, il premio per la migliore interpretazione femminile è andato a Benedetta Porcaroli per la sua performance nel film “Il rapimento di Arabella“, realizzato da Carolina Cavalli. Entrambi gli attori hanno dimostrato grande talento e versatilità, contribuendo a rendere questi film memorabili.

Un messaggio di umanità

Durante il ritiro del premio, Benedetta Porcaroli ha voluto condividere un messaggio significativo, dedicando il suo riconoscimento ai colleghi coinvolti nella Global Sumud Flotilla. L’attrice ha affermato che la loro presenza è un forte promemoria del fatto che “non è tutto finito” e che esiste un motivo valido per alzarsi ogni mattina, rappresentato dal concetto di umanità. Questo gesto ha aggiunto un tocco di profondità alla cerimonia, evidenziando come il cinema possa essere un veicolo di messaggi sociali e umanitari.

La Mostra del Cinema di Venezia continua a essere un palcoscenico di rilevanza internazionale, dove il talento e l’impegno sociale si intrecciano, offrendo al pubblico opere che stimolano la riflessione e l’emozione. Con eventi come questo, il Lido di Venezia si conferma come uno dei luoghi più importanti per la celebrazione del cinema e delle sue molteplici sfaccettature.

×