Vendita da record per la spada laser di Darth Vader, raggiunti 3,4 milioni

Franco Fogli

Settembre 6, 2025

La leggendaria spada laser di Darth Vader ha recentemente fatto notizia, superando ogni aspettativa durante un’asta tenutasi a Los Angeles il 6 settembre 2025. L’oggetto, simbolo indiscusso della saga di Star Wars, ĆØ stato venduto per la cifra record di 3,6 milioni di dollari, corrispondente a circa 3,4 milioni di euro. Questo evento ha segnato un nuovo traguardo, rendendo la spada laser il più costoso oggetto legato alla saga, battendo il precedente record detenuto dal modellino dell’X-Wing, venduto nel 2023 per 3,1 milioni di dollari.

La storia della spada laser

La spada laser venduta ĆØ quella utilizzata nei film ‘L’Impero colpisce ancora’ (1980) e ‘Il ritorno dello Jedi’ (1983), durante le memorabili battaglie tra Darth Vader e Luke Skywalker. Questo cimelio ĆØ stato impugnato sia da David Prowse, l’attore che ha interpretato il Sith, sia dal suo stuntman Bob Anderson. La versione battuta all’asta ĆØ quella di scena, priva della lama, e ha trascorso oltre quarant’anni in una collezione privata negli Stati Uniti.

Per garantire l’autenticitĆ  della spada, esperti del settore hanno effettuato un confronto tra i segni di usura visibili nel film e quelli presenti sull’oggetto reale. Dal punto di vista tecnico, la spada laser ĆØ considerata un vero e proprio capolavoro artigianale. Realizzata a partire da un vecchio flash fotografico, include componenti elettronici di recupero, come una scheda di calcolatrice, bulloni e cablaggi decorativi. Il design ĆØ stato concepito da Roger Christian, vincitore di un premio Oscar.

Asta di oggetti iconici

L’asta organizzata da Propstore ha visto la vendita di centinaia di oggetti iconici del grande schermo. Tra i pezzi più significativi, la frusta, la cintura e l’astuccio di Indiana Jones da ‘L’ultima crociata’ (1989) sono stati venduti per 485.100 dollari (circa 454.000 euro). Un altro oggetto di rilievo ĆØ stato il neuralizzatore di ‘Men in Black’ (1997), venduto per 315.000 dollari (circa 295.000 euro), superando di gran lunga la stima iniziale di 150.000 dollari.

Inoltre, l’elmo di Sauron da ‘Il Signore degli Anelli’ ha trovato un nuovo proprietario per 289.800 dollari (circa 272.000 euro), mentre il ciak a forma di dente di squalo usato in ‘Lo squalo’ (1975) ĆØ stato aggiudicato per 94.500 dollari (circa 89.000 euro). Infine, il flauto Ressikano di Jean-Luc Picard da ‘Star Trek: The Next Generation’ ĆØ stato venduto per 403.200 dollari (circa 378.000 euro).

Questi eventi non solo celebrano la cultura pop e il cinema, ma contribuiscono anche a rafforzare il valore di mercato di oggetti che hanno segnato la storia del grande schermo.

Ɨ