La bielorussa Aryna Sabalenka è pronta a disputare la finale del singolare femminile agli US Open 2025, in programma oggi, 6 settembre, a New York. La numero 1 del mondo e detentrice del titolo si trova di fronte alla statunitense Amanda Anisimova, testa di serie numero 8 del torneo. L’incontro, atteso con grande interesse, sarà trasmesso in diretta sia in televisione che in streaming, offrendo agli appassionati la possibilità di seguire ogni momento della sfida.
La sfida tra Sabalenka e Anisimova
Aryna Sabalenka, classe 1996, ha l’opportunità di conquistare il suo secondo titolo consecutivo a New York e il quarto in totale in un torneo dello Slam. Fino ad oggi, la bielorussa ha già messo in bacheca due Australian Open (2024 e 2025) e il trionfo agli US Open 2024. Oggi, Sabalenka cercherà di aggiungere un altro trofeo prestigioso al suo palmarès, affrontando una rivale determinata come Amanda Anisimova, 24 anni, che ha dimostrato di essere tornata a livelli altissimi dopo un periodo di difficoltà. Anisimova, pur avendo vinto tre tornei in carriera, non ha mai conquistato un titolo in un major, e oggi avrà l’occasione di scrivere una pagina importante della sua storia tennistica.
I precedenti tra le due tenniste
Il confronto tra Sabalenka e Anisimova segna il decimo incontro tra le due atlete. Attualmente, Anisimova conduce il bilancio con 6 vittorie contro 3 della bielorussa. L’ultima volta che si sono affrontate è stata in semifinale a Wimbledon 2025, dove Anisimova ha avuto la meglio. Tuttavia, nel recente Roland Garros di maggio, Sabalenka ha trionfato negli ottavi di finale, dimostrando di poter competere ad alti livelli contro la sua avversaria. Questa rivalità promette di regalare emozioni forti e colpi spettacolari, con entrambe le giocatrici pronte a dare il massimo per conquistare il titolo.
Dettagli sulla trasmissione del match
La finale tra Aryna Sabalenka e Amanda Anisimova sarà visibile in chiaro su SuperTennis e sui canali SkySport. Gli appassionati di tennis potranno seguire l’evento anche in streaming tramite l’app Sky Go, NOW e SuperTenniX. La partita si svolgerà nel pomeriggio a New York, corrispondente alla tarda serata italiana, offrendo così l’opportunità a un vasto pubblico di assistere a questa attesissima finale. Gli US Open 2025 si confermano come uno degli eventi sportivi più seguiti dell’anno, con un’attenzione particolare rivolta a questo ultimo atto del singolare femminile.