Regionali in Campania: Fico è il candidato del centrosinistra, il Pd anticipa l’annuncio ufficiale

Marianna Ritini

Settembre 6, 2025

La recente dinamica politica in Italia ha visto il Movimento 5 Stelle (M5S) reagire con fermezza all’annuncio della candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania. Il 6 settembre 2025, in un contesto di crescente tensione tra le forze politiche, il M5S ha espresso il proprio punto di vista riguardo a questa situazione.

La candidatura di Roberto Fico

Nel pomeriggio del 6 settembre, durante un evento a Cernobbio, Elly Schlein, leader del Partito Democratico (Pd), ha dichiarato: “Marche, Calabria, Toscana, Puglia, Campania, Veneto. Il centrosinistra è unito per vincere in tutte le Regioni al voto. Per le persone”. Queste parole hanno preceduto la formalizzazione da parte del sito ufficiale del Pd della lista dei sei candidati governatori del centrosinistra, tra cui spicca Roberto Fico, il quale non era stato ufficialmente presentato fino a quel momento. La notizia della sua candidatura era già nell’aria, alimentata da voci di corridoio che anticipavano il suo annuncio insieme al leader del M5S, Giuseppe Conte.

Sandro Ruotolo, eurodeputato del Pd, ha commentato su Facebook: “Finalmente anche in Campania il campo democratico avrà un candidato presidente alle prossime elezioni regionali. Buon lavoro, Roberto Fico”. Questo post ha ulteriormente acceso il dibattito sulla competizione politica in corso, evidenziando l’importanza della figura di Fico nel panorama politico campano.

La reazione del Movimento 5 Stelle

Dopo l’annuncio della candidatura di Fico, la sede del M5S a Campo Marzio ha risposto con una nota che ha definito l’azione del Pd come un “schiaffo”. I vertici del Movimento hanno dichiarato che, sebbene l’anticipazione della candidatura non sia stata vista come un comportamento garbato, il M5S è pronto a proseguire senza alcun rancore. “Non c’è reale interesse ad appuntarsi la medaglietta di chi lo annuncia per primo”, hanno commentato, sottolineando l’importanza di mantenere il focus sulla politica piuttosto che sulle polemiche personali.

Il M5S ha voluto ribadire la “centralità politica” di Fico all’interno del Movimento, evidenziando il suo ruolo nelle regioni come le Marche, la Toscana, la Puglia e la Calabria. “Per noi è fondamentale governare i processi politici”, hanno sottolineato i rappresentanti del M5S, dimostrando così la loro intenzione di mantenere una posizione attiva e influente nel dibattito politico.

In serata, Giuseppe Conte ha voluto esprimere il proprio sostegno a Fico, augurandogli “in bocca al lupo” per la nuova sfida che lo attende. “Roberto, saremo tutti con te in questa corsa alla guida della Regione Campania. Ci vediamo domani pomeriggio a Napoli!”, ha scritto Conte, segnalando la coesione interna del M5S nonostante le tensioni con il Pd.

La situazione attuale in Campania si preannuncia complessa, con il M5S e il Pd pronti a sfidarsi in un’elezione che potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro politico della regione.

×