Lo spagnolo Alex Marquez ha conquistato la pole position nel Gran Premio di Catalogna, disputato il 6 settembre 2025, con un tempo di 1.37.536. Questo risultato lo colloca davanti al francese Fabio Quartararo, in sella alla sua Yamaha, e al fratello maggiore Marc Marquez, attuale leader della classifica mondiale, che ha ottenuto il terzo posto con la Ducati ufficiale, distaccato di 0″409.
Dettagli della qualifica
Durante le qualifiche, Alex Marquez ha mostrato una prestazione straordinaria, riuscendo a spuntarla in un momento cruciale della stagione. La sua pole position rappresenta un traguardo significativo, non solo per la sua carriera, ma anche per il team Ducati Gresini, che ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli. Marquez ha saputo sfruttare al meglio le condizioni del tracciato, dimostrando una grande padronanza della moto e una strategia di gara ben definita.
Fabio Quartararo, pur avendo ottenuto un buon secondo posto, ha dovuto affrontare una gara impegnativa, con la pressione di dover mantenere il ritmo del suo rivale. Marc Marquez, dal canto suo, ha mostrato una certa determinazione, consapevole dell’importanza di accumulare punti preziosi per la sua corsa al titolo. La lotta tra i tre piloti si preannuncia intensa, con ciascuno pronto a dare il massimo nella gara di oggi.
Il contesto della gara
Il Gran Premio di Catalogna si svolge su un circuito noto per la sua difficoltà e per le sfide che presenta ai piloti. La gara Sprint, programmata per le 15:00, offre un’opportunità unica per i concorrenti di guadagnare punti e dimostrare le proprie abilità . La competizione è agguerrita, con piloti come Franco Morbidelli, Pedro Acosta e Fabio di Giannantonio che si sono qualificati per le prime file, pronti a lanciarsi in un duello serrato.
In terza fila, Johann Zarco, Ai Ogura ed Enea Bastianini sono pronti a sfruttare ogni opportunità per avanzare nella classifica. Luca Marini, decimo, e Brad Binder, undicesimo, cercheranno di recuperare terreno, mentre Marco Bezzecchi ha chiuso la qualifica al dodicesimo posto. È da notare che Jorge Martin e Pecco Bagnaia non hanno superato il Q1, partendo rispettivamente dalla diciottesima e ventunesima posizione. Per Bagnaia, questo rappresenta un risultato deludente, essendo il secondo peggior piazzamento in qualifica della sua carriera.
Il Gran Premio di Catalogna si preannuncia quindi come un evento cruciale nella stagione, con i piloti pronti a dare il massimo per conquistare punti e posizioni in classifica. La tensione è palpabile, e i tifosi attendono con ansia il segnale di partenza per vedere come si svolgerà la gara.