Meteo: torna l’afa africana con sole splendente e punte di 37°C

Lorenzo Di Bari

Settembre 6, 2025

Il clima in Italia si prepara a vivere una breve ondata di caldo africano nei prossimi giorni. Secondo le previsioni meteorologiche del 6 settembre 2025, le temperature potrebbero superare di 5-6°C i valori normali, raggiungendo picchi di 37°C in alcune regioni. Questo cambiamento climatico, previsto per il periodo compreso tra domenica e martedì, riporterà il termometro a livelli estivi, simili a quelli di luglio e agosto.

Previsioni meteo per il fine settimana

Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato che il caldo si intensificherà notevolmente, con temperature che toccheranno i 35°C in Sicilia e Sardegna, e valori di 33°C a Terni, 32°C a Firenze e 31°C a Grosseto e Roma. La situazione meteorologica attuale è favorevole, con un sabato che si preannuncia ideale per attività all’aperto, sia al mare che in montagna. Il cielo sarà sereno e le condizioni generali offriranno un benessere biometeorologico, senza afa o disagio fisico.

Domenica, le temperature inizieranno a salire ulteriormente, superando i 32°C al Centro-Sud, mentre al Nord si registreranno valori compresi tra 27°C e 29°C. Questo cambiamento climatico porterà a una sensazione di estate anticipata, tanto che molti potrebbero sentirsi come se fosse il 6 agosto. In Sardegna, le temperature nelle zone interne potrebbero arrivare a 37°C, causando condizioni di disagio fisico a causa del caldo torrido.

Previsioni per inizio settimana

Tuttavia, il caldo africano non durerà a lungo. Martedì 9 settembre è previsto l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà piogge su Liguria, Toscana e nord Sardegna a partire dal pomeriggio. Questa perturbazione si estenderà alle regioni del Nord in serata, con la possibilità di intensi temporali. Mercoledì 10 settembre, il clima sarà instabile, con frequenti rovesci su gran parte del Nord e al Centro. Al Sud, si prevedono ancora temperature elevate, con 36°C a Foggia e 35°C a Siracusa, Catania e Cosenza.

Il riscaldamento globale continua a rappresentare una seria preoccupazione. Con lo zero termico che si attesta a 4000 metri, i ghiacciai italiani continueranno a subire danni, con conseguenze drammatiche per l’ambiente. È fondamentale che la politica prenda provvedimenti contro i cambiamenti climatici, prima che sia troppo tardi.

Dettaglio delle previsioni

Sabato 6 settembre: al Nord, si prevede bel tempo; al Centro, cielo soleggiato e temperature in aumento; al Sud, sole prevalente.

Domenica 7 settembre: al Nord, bel tempo e aumento delle temperature; al Centro, soleggiato e caldo; al Sud, sole e temperature elevate.

Lunedì 8 settembre: al Nord, bel tempo con aumento delle nubi; al Centro, soleggiato e caldo; al Sud, sole.

La tendenza per martedì mostra l’arrivo di piogge nel pomeriggio-sera, soprattutto al Centro-Nord.

×