Lavoro, Gros-Pietro a Cernobbio: “Sostegno per chi è in difficoltà e più reddito”

Lorenzo Di Bari

Settembre 6, 2025

Il presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha rilasciato dichiarazioni significative durante un’intervista con l’Adnkronos, collegato dal Forum di Cernobbio il 6 settembre 2025. In questo contesto, ha affrontato le sfide legate all’occupazione e all’impatto della digitalizzazione sul mercato del lavoro.

La situazione occupazionale e la digitalizzazione

Gros-Pietro ha evidenziato l’importanza di un approccio duale: da un lato, è fondamentale fornire supporto a chi si trova in difficoltà, dall’altro è necessario aumentare la capacità di generare ricchezza attraverso i posti di lavoro. La digitalizzazione, sebbene porti con sé dei rischi, rappresenta anche un’opportunità per migliorare la situazione occupazionale. “Le due cose devono andare insieme”, ha affermato Gros-Pietro, sottolineando che l’innovazione deve essere accompagnata da strumenti di protezione per coloro che potrebbero rimanere senza reddito.

I posti di lavoro e la loro attrattività

Gros-Pietro ha messo in evidenza una problematica cruciale: la scarsa attrattività dei posti di lavoro in Italia. “I nostri posti di lavoro non sono sufficientemente attrattivi”, ha dichiarato, aggiungendo che questo porta i laureati a cercare opportunità all’estero. Ha anche sottolineato che i giovani italiani faticano a costruire una famiglia e a comprare una casa, un problema che richiede una risposta urgente.

Investimenti nelle nuove tecnologie

Il presidente di Intesa Sanpaolo ha esortato a cogliere l’opportunità rappresentata dalla digitalizzazione, paragonandola a precedenti rivoluzioni tecnologiche. “Dobbiamo muoverci con l’onda e far crescere la redditività dei nostri posti di lavoro”, ha affermato. Gros-Pietro ha enfatizzato l’importanza di investire nelle nuove tecnologie, in particolare quelle digitali, che hanno il potenziale di stimolare la crescita economica.

L’impegno di Intesa Sanpaolo

Per affrontare queste sfide, Intesa Sanpaolo ha già intrapreso azioni concrete, assumendo 3.500 esperti nel settore delle tecnologie digitali. Gros-Pietro ha evidenziato che tali investimenti sono fondamentali per mantenere l’Italia competitiva a livello globale. “Abbiamo bisogno di crescere più rapidamente in questa direzione”, ha concluso, sottolineando l’impegno della banca nel sostenere una transizione efficace verso un futuro digitale e prospero.

×