Imprese: Kerber (Bdi) sottolinea il ruolo chiave per la crescita europea

Marianna Ritini

Settembre 6, 2025

Il 6 settembre 2025, durante il 51° Forum di Cernobbio organizzato da The European House Ambrosetti, Markus Kerber, managing partner di 1886 Ventures e già CEO della Federazione delle Industrie Tedesche (BDI), ha sottolineato l’importanza delle imprese nel contesto europeo. L’evento, che si svolge a Villa d’Este fino al 7 settembre, ha come tema centrale “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“.

Ricerca sulle aziende capofiliera

Kerber ha presentato la ricerca intitolata “Guidare il futuro: le aziende capofiliera come motore di innovazione e sostenibilità per le filiere industriali italiane ed europee”, commissionata da Philip Morris Italia e Teha. Secondo il managing partner, le aziende dinamiche rappresentano il vero motore della crescita e della trasformazione del continente, necessarie per mantenere la competitività in un panorama globale in continua evoluzione.

Competenze manageriali e innovazione

Nel suo intervento, Kerber ha affermato che l’Europa ha bisogno di imprese con solide competenze manageriali, in grado di affrontare le sfide future con visione e strategia. Ha evidenziato che l’Unione Europea non può generare innovazione e creatività dal nulla, ma può fungere da catalizzatore, creando un ambiente favorevole alla crescita delle aziende. Questa funzione è cruciale per garantire che le imprese europee possano competere efficacemente sui mercati internazionali.

Il ruolo delle PMI e sinergia

Kerber ha anche messo in luce il fatto che il 97% delle aziende europee sono piccole e medie imprese (PMI), che contribuiscono al 41% del valore aggiunto e al 49% dell’occupazione. In questo contesto, diventa fondamentale affiancare alle PMI aziende leader di settore, capaci di guidare e sostenere l’intera filiera verso una maggiore competitività e innovazione. La sinergia tra grandi e piccole imprese è quindi essenziale per affrontare le sfide del mercato globale e per garantire un futuro prospero all’economia europea.

×