Il campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, ha concluso le qualifiche del Gran Premio di Monza, in programma per il 7 settembre 2025, con un tempo record di 1:18.793. La sessione di qualifiche, tenutasi il 6 settembre, ha visto il pilota della Red Bull dominare la pista, assicurandosi così la pole position. Alle sue spalle si sono piazzati i due piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, entrambi in ottima forma e pronti a dare battaglia nella gara di domani.
Verstappen, attuale campione del mondo, ha mostrato un’ottima performance, riuscendo a stabilire il record della pista. La sua prestazione ha messo in evidenza la competitività della Red Bull in questo campionato, con il pilota olandese che ha dimostrato di avere il controllo della situazione e di essere in grado di sfruttare al meglio le potenzialità della sua vettura. Lando Norris, che partirà dalla seconda posizione, e Oscar Piastri, terzo, avranno l’opportunità di contendere a Verstappen la vittoria, mentre Charles Leclerc, quarto con la Ferrari, cercherà di inserirsi nella lotta per il podio.
Griglia di partenza del gp di Monza
La griglia di partenza del Gran Premio d’Italia, che si svolgerà sul circuito di Monza, è stata ufficialmente confermata. I piloti si schiereranno come segue:
1. Max Verstappen – Red Bull Racing (Q3)
2. Lando Norris – McLaren (Q3)
3. Oscar Piastri – McLaren (Q3)
4. Charles Leclerc – Ferrari (Q3)
5. George Russell – Mercedes (Q3)
6. Kimi Antonelli – Mercedes (Q3)
7. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber (Q3)
8. Fernando Alonso – Aston Martin (Q3)
9. Yuki Tsunoda – Red Bull Racing (Q3)
10. Lewis Hamilton – Ferrari (Q3), penalità di 5 posizioni
Dopo la decima posizione, il resto della griglia è composto da piloti come Oliver Bearman, Nico Hulkenberg e Carlos Sainz, che si sono qualificati rispettivamente in undicesima, dodicesima e tredicesima posizione. La penalizzazione di Hamilton, che scivola dalla sesta alla decima posizione, aggiunge ulteriore interesse alla gara, poiché il pilota britannico cercherà di recuperare posizioni durante la corsa.
Attesa per la gara di domani
L’attenzione è ora rivolta alla gara di domani, dove le strategie di gara e le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare il risultato finale. I tifosi sono in trepidante attesa di vedere se Verstappen riuscirà a mantenere la sua leadership o se i rivali come Norris e Piastri sapranno approfittare di eventuali errori. La storicità del circuito di Monza, noto per la sua velocità e per le sue emozioni, promette di offrire uno spettacolo imperdibile agli appassionati di Formula 1.
Con la tensione che sale e la griglia di partenza definita, il Gran Premio di Monza si preannuncia come una delle gare più entusiasmanti della stagione, con i migliori piloti del mondo pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria.