Fratelli d’Italia continua a dominare il panorama politico italiano, registrando un notevole consenso del 29,4% nelle intenzioni di voto, con un incremento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Seguono il Partito Democratico al 22%, che segna una flessione dell’1,4%, e il Movimento 5 Stelle con un 12,6%, in aumento dello 0,1%. A completare la lista ci sono Forza Italia al 10,2% (+0,2%), Lega al 9,2% (+0,1%), AVS al 6% (-0,2%), Azione al 3% (+0,5%) e Italia Viva al 2,1% (+0,1%). Questi dati emergono dal rapporto Human Index, un innovativo indicatore che combina i risultati delle ricerche demoscopiche con l’analisi dei dati provenienti da web e social media, redatto da Vis Factor in collaborazione con l’istituto sondaggistico EMG Different.
Meloni in testa nella classifica di gradimento
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, si conferma al primo posto nella classifica di gradimento dei leader politici con un punteggio del 43,6%, mostrando un incremento del 3% rispetto a quattro mesi fa. Antonio Tajani, vicepremier e segretario di Forza Italia, occupa il secondo posto con un 32,8%. Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, conquista il terzo posto con un 27,2%, superando Elly Schlein nel confronto interno al centrosinistra. Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, segue con un gradimento del 26%, mentre Elly Schlein chiude la classifica al quinto posto con un 25,5%.
Tajani il ministro più apprezzato
Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, si distingue come il ministro più apprezzato, con un gradimento del 32,8%. Matteo Piantedosi, titolare dell’Interno, segue con un 30,3%, mentre Guido Crosetto, ministro della Difesa, ottiene un 29,8%. Al quarto e quinto posto si trovano Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente, con un 28,5%, e Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, con un 28,3%. Nel complesso, il Governo mantiene un gradimento del 40,2%, evidenziando una certa stabilità nel supporto popolare.
Regionali: Acquaroli e Occhiuto in vantaggio
In vista delle elezioni regionali, Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche, si presenta con un sentiment positivo del 58,9%, superando il rivale Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, che si attesta al 49,8%. I temi più discussi sui social riguardano principalmente la sanità (28,5%), lo sviluppo del territorio (19,1%), l’economia (18,8%), il turismo (17,5%) e le infrastrutture (10,7%).
Nella Regione Calabria, Roberto Occhiuto, anch’egli presidente e ricandidato dal centrodestra, registra un sentiment positivo del 55,5%, nettamente in vantaggio rispetto a Pasquale Tridico, europarlamentare e candidato del centrosinistra, che si ferma al 39,6%. Per quanto riguarda i temi di discussione, le infrastrutture (25,4%), l’economia (19,2%), la sanità (14,6%), il turismo (10,4%) e la sicurezza (8,8%) emergono come i più rilevanti.