Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha partecipato in videoconferenza al Forum Ambrosetti, che si è tenuto a Cernobbio il 5 settembre 2025. Durante il suo intervento, Zelensky ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dal popolo italiano, sottolineando l’importanza della solidarietà internazionale in un momento critico per il suo paese.
Il messaggio di sostegno all’ucraina
Zelensky ha aperto il suo discorso con un ringraziamento per l’attenzione dedicata all’Ucraina, affermando: “Noi apprezziamo moltissimo il fatto che il popolo italiano supporti il nostro popolo”. Queste parole sono state pronunciate durante la 51esima edizione del Forum Ambrosetti, un evento annuale che riunisce leader politici e imprenditoriali per discutere le strategie competitive globali. Il presidente ha evidenziato il “ruolo molto attivo dell’Italia” nella Coalizione dei Volenterosi, un incontro che si è svolto il giorno precedente a Parigi, coinvolgendo diversi paesi europei oltre a Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Nel corso della sua comunicazione, Zelensky ha descritto il meeting come “molto intenso”, evidenziando l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide attuali. La presenza di importanti nazioni alleate sottolinea la necessità di un fronte unito contro le aggressioni esterne.
Preparazioni militari e strategiche
Il presidente ucraino ha anche condiviso dettagli sulle preparazioni in corso per contrastare le operazioni militari russe. “Ci stiamo preparando a livello terrestre, marittimo e aereo per fermare Mosca“, ha affermato Zelensky, evidenziando l’urgenza di rafforzare le difese del paese. La situazione in Ucraina rimane tesa, e il presidente ha ribadito l’importanza di mantenere un dialogo costante con i partner internazionali per garantire la sicurezza e la stabilità della regione.
L’intervento di Zelensky al Forum Ambrosetti si inserisce in un contesto di crescente attenzione globale verso il conflitto in Ucraina, con diversi paesi pronti a fornire supporto. Le recenti dichiarazioni e le azioni intraprese dai leader mondiali dimostrano una crescente consapevolezza della necessità di un’azione coordinata per affrontare le minacce alla pace e alla sicurezza.
Il contesto internazionale e le reazioni
La partecipazione di Zelensky al Forum Ambrosetti ha suscitato reazioni positive tra i partecipanti, molti dei quali hanno espresso il loro sostegno all’Ucraina e alla sua lotta per la sovranità. Le dichiarazioni del presidente ucraino si inseriscono in un periodo di crescente tensione geopolitica, dove la cooperazione tra le nazioni è fondamentale per affrontare le sfide contemporanee.
Le notizie relative alla situazione in Ucraina continuano a dominare i titoli internazionali, con sviluppi significativi che coinvolgono anche le posizioni di altri leader mondiali. La questione della sicurezza in Europa e la stabilità della regione rimangono temi di grande rilevanza, e il Forum Ambrosetti ha fornito una piattaforma importante per discutere le strategie future.
In questo contesto, le parole di Zelensky risuonano come un appello alla solidarietà e all’unità, sottolineando che solo attraverso la cooperazione internazionale è possibile affrontare le sfide che si presentano.