Donald Trump si prepara a tornare a Flushing Meadows, New York, dopo un’assenza di dieci anni. La sua ultima apparizione risale al settembre 2015, un evento che non si era concluso nel migliore dei modi per l’ex presidente degli Stati Uniti.
Attesa per la finale degli us open
Il 5 settembre 2025, Trump è atteso per assistere alla finale degli US Open di tennis, in programma domenica 7 settembre. Il presidente sarà presente per vedere chi tra i semifinalisti avrà la meglio: il talentuoso spagnolo Carlos Alcaraz sfiderà il serbo Novak Djokovic, mentre il tennista italiano Jannik Sinner affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime. L’incontro avrà inizio alle ore 14:00 locali e sarà trasmesso in diretta sia in televisione che in streaming.
Ritorno significativo per trump
La Casa Bianca ha confermato che Trump effettuerà una trasferta di un giorno nel Queens, per poi rientrare a Washington al termine della partita. Questa visita segna un ritorno significativo per Trump, che in passato ha spesso frequentato gli spalti di Flushing Meadows. Durante la sua ultima apparizione, si trovava in una suite sul campo centrale e fu accolto da un coro di fischi e disapprovazione da parte del pubblico.
Storia della trump organization agli us open
La Trump Organization aveva precedentemente utilizzato una suite agli US Open, situata accanto alla postazione di trasmissione dell’Arthur Ashe Stadium. Tuttavia, l’accordo non è stato rinnovato nel 2017, durante il primo anno del suo mandato presidenziale. Da allora, Trump ha continuato a partecipare a vari eventi sportivi, inclusi il Super Bowl a New Orleans, la Daytona 500 in Florida, incontri UFC a Miami e Newark, New Jersey, e la finale della FIFA Club World Cup a East Rutherford, New Jersey.
Interesse mediatico per la presenza di trump
La presenza di Trump agli US Open rappresenta un momento di grande interesse, non solo per i tifosi di tennis ma anche per i media, che seguiranno attentamente il suo ritorno a un evento di alto profilo come questo.