Sciame di api a Montecitorio, transennato il pilone d’ingresso al palazzo

Franco Fogli

Settembre 5, 2025

Una mattinata particolare ha caratterizzato il 5 settembre 2025 presso la Camera dei Deputati, situata a Montecitorio, Roma. Un evento insolito ha catturato l’attenzione di passanti e turisti: uno sciame di api si è posato sulla catena che delimita l’ingresso dell’edificio, creando un momento di curiosità e sorpresa.

Intervento delle autorità

L’episodio ha immediatamente richiesto l’intervento delle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti. Le forze di sicurezza hanno transennato l’area circostante con delle ringhiere, al fine di prevenire il rischio di punture per le persone presenti. La presenza delle api, sebbene affascinante, ha sollevato preoccupazioni tra i visitatori, che hanno assistito a questo spettacolo naturale in un contesto urbano.

Recupero dello sciame

Sul posto sono stati chiamati gli apicoltori che si occuperanno del recupero dello sciame. L’operazione di trasferimento delle api in un luogo sicuro è stata programmata per garantire il benessere degli insetti e la sicurezza dei cittadini. Gli apicoltori sono esperti nel gestire situazioni di questo tipo e utilizzeranno tecniche appropriate per minimizzare lo stress per le api e per le persone coinvolte.

Importanza delle api

La presenza di uno sciame d’api in una zona così centrale di Roma ha sollevato anche riflessioni sull’importanza di questi insetti per l’ecosistema e per l’ambiente urbano. Le api svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione e, di conseguenza, nella produzione di cibo. Questo episodio ha offerto un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla necessità di preservare la biodiversità, anche in contesti metropolitani.

Momento di stupore

La situazione si è risolta rapidamente, ma non prima di aver regalato ai presenti un momento di stupore e meraviglia. La Camera dei Deputati, simbolo della democrazia italiana, ha visto un’interazione inaspettata con la natura, un richiamo alla coesistenza tra uomo e ambiente.

×